La dama bianca, terza parte – racconto

Non si deve pensare che l’uomo sia stato il primo o l’ultimo padrone della Terra.
Gli Antichi erano, gli Antichi sono, gli Antichi saranno.
Oggi non sono negli spazi che conosciamo, ma tra gli spazi.
Sereni e primevi Essi avanzano, senza dimensioni e inavvertibili…

Camminano invisibili e abominevoli in luoghi solitari dove le Parole sono state pronunziate e i Riti urlati nei loro tempi…
(Abdul Alhazred, Necronomicom)

Poche settimane dopo erano morti tutti: tutti coloro che avevano ricevuto la foto, nello stesso modo di Kupfner. Molti dei loro collaboratori non erano sfuggiti alla stessa sorte.
La notizia era ormai pubblica, i giornalisti di carta stampata e TV non se l’erano lasciata scappare e, nonostante tutti gli avvertimenti dei pur scettici studiosi, alcuni di loro, venuti in possesso dell’immagine, non avevano esitato a pubblicarla o a mostrarla in TV… con risultati disastrosi: come fosse un virus a rapida e letale diffusione, il numero di decessi aveva iniziato a assumere proporzioni gigantesche.
In breve tempo la psicosi di massa porto’ al caos molte grandi citta’. La gente fuggiva o si barricava in casa, con le serrande chiuse, le TV spente, i computer scollegati. Molti di coloro che si avventuravano per le strade, magari solo per comprare da mangiare, camminavano coprendosi gli occhi per timore di “vedere” l’immagine in qualche locandina o giornale, magari lasciato per terra. Spesso venivano travolti da guidatori impazziti, anch’essi in fuga dalle citta’.
Gli appelli alla calma dei governi cadevano ormai nel vuoto.

La casa di Key era stata letteralmente presa d’assalto da giornalisti, curiosi, gente furiosa che dava a lei la colpa dell’accaduto. Molti la chiamavano “la Strega” ed esortavano a catturarla e metterla al rogo. Ma lei era fuggita da tempo, assieme a Jelly, in una vecchia casa in mezzo ai monti di cui solo i suoi famigliari erano a conoscenza.

“Buonasera signorina Key. Sapevo che mi avrebbe contattato”. La persona all’altro capo del telefono parlava molto lentamente.
“Buonasera Dottor Strauss…”
“Non sono dottore, studio solo antichi testi, tutto qui”.
“Non importa… lei e’ l’unica altra persona ad aver visto la foto e…”
“… essere ancora vivo? Si’, e’ cosi’. Mi sono protetto prima di aprire il file. Sa… cerchio per terra, pentacoli… altre sciocchezze del genere, cara… signorina?”
“No… vedova… almeno credo. Ormai non ho piu’ notizie da quando questa storia e’ iniziata. Ma lui l’aveva vista… sono stata io ad indicargliela…”
“Mi spiace. Non poteva sapere. Non e’ colpa sua”
Key soffoco’ le lacrime e il groppo in gola e, dopo qualche secondo, riprese a parlare…
“Chi e’?”
“Difficile dirlo. Ce n’erano tanti, una volta.”
“Tanti… chi?”
“Antichi. Cosi’ li chiamavano. Erano creature molto potenti e molto diverse da noi, sulla terra da tempo immensamente piu’ lungo di quanto ci sia l’uomo. Non si sa come, i nostri avi riuscirono a relegarli in una… altra dimensione, credo che adesso e’ cosi’ che si usi dire, non e’ vero?” Si percepi’ per telefono che Strauss aveva sorriso ironicamente.
“Perche’ io? Come ha fatto questa creatura a tornare? Cosa vuole? Come…”
“Calma, calma! Non so tutto. E non sono nemmeno sicuro, le mie sono solo supposizioni. Credo che abbia usato la foto come uno specchio per saltare dalla sua dimensione a questa. Ma lei… non credo c’entri nulla. Avrebbe potuto essere chiunque a scattare quella foto. E’ stato… un caso. E… cos’altro mi chiedeva? Ah, si’! Cosa vuole… mmm… distruggerci, suppongo.”
“Ma perche’? Perche’ l’abbiamo relegata in un altro posto? Perche’ forse volevamo distruggerla noi per primi?”
“Non faccia l’errore di pensare che queste creature ragionino come noi. Non lo fanno. Sono semplicemente fatte cosi’. Distruggono perche’ questo e’ il loro istinto.”
“… quando si fermera’?”
“Quando non ci sara’ rimasto nessuno da distruggere.”

(continua)

pentacolo protezione

Pubblicità

0 pensieri su “La dama bianca, terza parte – racconto

  1. Cavolo, ma questo è un vero e proprio “racconto del terrore” !
    E adesso come faccio ad andare a dormire ??!! Wolf, se stanotte avrò gli incubi sarà tutta colpa tua ! Ti prego, salva almeno il povero Vic… :))
    Bravo, lupo, scrivi davvero bene. Un bacio.
    Lisa 🙂

    "Mi piace"

  2. Un pò come la maledizione di Medusa, ma non credo che riuscirà a distruggere tutti.Un modo ci sarà per cambiare le cose, c’è sempre anche se a volte da fuori non si vede.Veramente avvincente Wolf :)))
    daphnee

    "Mi piace"

  3. x Lisa: eheheh voleva essere un racconto del genere, in effetti! 😀
    Spero ti sia addormentata comunque, pero’! 😀

    x Daphnee: vedremo se ci sara’ questo metodo… ;D
    Grazie cara 🙂

    x Julka: splendido estratto, mi piace molto 😉

    "Mi piace"


  4. Mmmmmmmh ansia pura alla King
    ma lui o lei è un’entità venuta da dove???Leggendo mi viene in mente
    un film su una strana video cassetta
    da non guardare assolutamente se no succedeva di tutto non ricordo il
    titolo però ho la mente un pò confusa ma mi aggiorno…:-))

    Buon pomeriggio Wolf sempre
    impeccabile comunque..
    bacio..
    Anna..

    "Mi piace"

  5. ahhhhhhhhhhhh, grande!!!!! hai tirato fuori pure il Necronomicon, per l’occasione!!!! in puro stile H.P.Lovecraft!!!!!
    bellissimo, guarda, mi piace proprio…sono molto curiosa di vedere come andrà a finire, il tuo racconto:)

    e poi volevo dirti che nel post precedente nella foto io vedevo una figura femminile accovacciata…:)

    "Mi piace"

  6. x iovolevo: so che non e’ magari il genere che ci si aspetta di trovare qua, ma… qualcosa di simile ogni tanto lo scrivo 🙂
    Be’, grazie allora 🙂 se tiene con il fiato sospeso chi non e’ un amante del genere…

    x leggerevolare: si, ho capito di quale film parli, ma in realta’ ci sono tanti film che parlano di virus che dilagano, compresa tutta la serie sugli Zombie 😀 Lo stesso film che citi era in realta’ un rifacimento di un vecchio film del genere (Occhi bianchi sul pianeta terra). Anche se qui non si tratta di un vero virus… 😀

    "Mi piace"

  7. x Anna: non ti preoccupare: ho capito di quale film parli 😉 Vedi, tutte le volte che si scrive qualcosa non si inventa quasi mai davvero niente di nuovo 🙂 Alla fine un pezzo ricorda una cosa gia’ vista o letta, un altro pezzo un’altra cosa e cosi’ via.
    Con tutte le storie che sono state scritte, e’ difficile essere originali dall’inizio alla fine 🙂
    Grazie e buon pomeriggio anche a te 🙂

    "Mi piace"

  8. x morellina: Guarda… il Necronomicon e’ affascinante:
    sicuramente sai che… il libro vero e proprio non esiste, e’ stata un’invenzione di Lovecraft, lui narro’ di questo libro… in un libro, per beffarsi degli amici 😀 ma fu cosi’ convincente da essere preso maledettamente sul serio al punto che poi le sue smentite non furono accettate; i fautori del Necronomicon dissero a quel punto che egli, resosi conto del pericolo di citare un libro che se ritrovato avrebbe dato un grandissimo potere al proprietario, decise di far finta di aver scherzato negando cosi’ tutto 😀
    Grazie per la segnalazione… io vedo una figura femminile con un velo in testo (tipo suora) a “mezzo busto”: come se la parte alta del corpo fosse “appoggiata” sul gradino 😀
    Come puoi leggere anche dai commenti precedenti, ognuno ci vede qualcosa di diverso 🙂

    "Mi piace"

  9. Grazie per dire sempre quello che pensi, i tuoi commenti stimolano sempre la discussione, con te si ha davvero l’impressione di essere in un salotto davanti ad un caffè.
    Ti ho risposto nel post di oggi, il tuo passerò domani a leggerlo, stasera sono di corsa. (e poi di sera mi fa paura!!!)
    ‘notte amico lupo, sogni d’oro.
    Giusy

    "Mi piace"

  10. si, si; conosco la storia del misterioso ed introvabile Necronomicon…d’altronde, mi sono letta praticamente tutto Lovecraft, è uno degli scrittori horror che preferisco, insieme ad Edgar llan Poe, fra i classici:)
    cmq sia, per me il Necronomicon se l’è inventato lui, anche se ci sono addirittura siti internet che ne parlano come se esistesse veramente:)
    E riguardo alla foto, è vero, penso che ognuno la veda a modo suo…un pò come succede, del resto, quando ad es. si guardano nuvole con forme particolari, ed ognuno le “interpreta” come più gli aggrada:)

    "Mi piace"

  11. x Giusy: grazie cara! 🙂 Il tuo e’ davvero un bel complimento 🙂
    Buonanotte e sogni d’oro anche a te 🙂

    x morellina: Lovecraft e Poe sono abbastanza indissolubili per gli amanti di questo genere, non e’ vero? 🙂 Difficile trovarne qualcuno che ne apprezza uno e disdegna l’altro 😉

    "Mi piace"

  12. Direi che Lovecraft e Poe sono dei veri e propri pilastri della letteratura horror di tutti i tempi; tu pensa che li lessi da ragazzina, e nel tempo li ho riletti più volte…trovando ogni volta qualche elemento nuovo ed interessante nelle loro opere; probabilmente ciò dipende anche dal fatto che le prospettive cambiano con l’età, e quindi anche il modo di interpretare parole già lette:)
    sono sempre stata attratta da questo genere letterario, forse perchè mi permette di lavorare con la fantasia:)

    "Mi piace"

  13. ahahah be’… in realta’ ci sono molti generi letterari che ti potrebbero permettere di lavorare con la fantasia 🙂 Non credo sia questo che attragga le persone verso questo genere (di libri, ma anche di film e… perfino di musica! ;)). Magari tu sei l’eccezione, ma… la paura affascina 🙂
    Ricordo che una volta chiesero al buon Allan perche’ nei suoi scritti era molto frequente che ci fosse una eroina che… alla fine moriva 🙂
    La sua risposta fu che la donna e la morte sono le cose che piu’ affascinano l’uomo 😀
    Difficile dargli torto, eh! ;D

    "Mi piace"

  14. Ma sai che sei davvero bravo?!?
    Ti vengon proprio bene questi racconti… scritti bene e col la giusta dose di suspense, ironia…

    Proprio bello!
    Dovresti deliziarci più spesso.

    Solita, sottointesa raccomandazione sui tempi di attesa…

    "Mi piace"

  15. Buongiorno!
    di corsa di corsa….
    non so se hai letto la risposta al commento sui bambini… è finita tra i commenti di shakespeare!
    scusa… ma ieri sera ero un ammasso informe di cellule e… qualche neurone!
    Buona giornata di fine maggio.

    "Mi piace"

  16. x Sofia: eheheh grazie cara e… non preoccuparti, la quarta parte a breve, forse gia’ stasera 🙂 Ma… non so se sara’ l’ultima… ;/

    x Azalea: ah no! Infatti me l’ero perso! 😀

    x Anna: buon pomeriggio a te, cara 🙂

    "Mi piace"

  17. Wolf, si; però probabilmente è proprio vero che la paura esercita un fascino magnetico sulle persone…e del resto stimola la produzione di adrenalina, no? quando sei in pericolo il tuo fisico deve essere nelle condizioni di difendersi; puro istinto di sopravvivenza, credo:)
    a me più che altro attraggono i libri di questo genere; i film un pò meno, forse perchè preferisco immaginare da sola i “miei” mostri, con le caratteristiche che voglio io, ecco:)
    nella musica non credo di cercare quello, perchè mi piace di più la musica che mi rilassa….:)
    Edgar Allan Poe aveva ragione; anche se io personalmente metto “uomini” al posto di “donne”…ehehehehehehehe

    "Mi piace"

  18. la prima cosa che mi chiedo è…da dove hai preso l’ispirazione per questa fantastica storia…è davvero ben articolata! nella sua semplicità ma non banalità, anche se può sembrare scontata, c’è quel certo non so chè che la rende molto molto particolare…
    l’avrò già detto ma la parola che mi tira fuori è sicuramente “accattivante”!
    un saluto,
    Alessia

    "Mi piace"

  19. Il seguito è ancora più inquietante di quanto potessi presupporre! Speriamo che Key trovi un modo per fermare questo Antico e impedirgli la distruzione del mondo! ma come può impedirlo? Come può lottare contro questo essere così potente??…
    …A quando la quarta parte, Wolf? 🙂 🙂

    "Mi piace"

  20. ma povero savarin! che ti ha fatto di male? ha anche creato un dolce buonissimo!!! (non so se si è capito che sono un po’ golosa…)
    buonweekendluuuuuuuuuuungooooooooooooooooooooooooo……………………………….

    "Mi piace"

  21. Da quando ho visto, quel che volevo vedere, non mi sento un granché bene.
    Come un mancamento.
    Intanto ho cambiato posto e non son più dietro l’angolo.
    Non te lo dico dove stò, perchè poi mi mandi una cartolina.
    Lo so sai che vuoi farmi uno scherzo … beffàrdo!
    Però scruto e vedo lo stesso.

    "Mi piace"

  22. x Alessia: be’… non parlavi del blog? 🙂 Non ho scritto che non sei stata ispirata da nessuno, ma che non era dedicata ad una persona 🙂

    x Rossoscarlatto: tranquilla, e’ qua 🙂 Grazie per il pensiero e buonanotteeeee! 😀

    x Anna: sono d’accordo con la frase nell’immagine 😉
    Grazie cara 🙂 Buon week end! :*

    "Mi piace"

  23. Altro che Dan Brown e IL CODICE DA VINCI, questo è meglio!! Io azzardo un ipotesi: per me il marito di Kay s’è salvato non so come, ma credo non sia morto!! E bravo il lupetto da best seller!! Buona e serena notte! Ten

    "Mi piace"

  24. x happy: eheheh spero presto, cara 🙂 Volevo gia’ scriverla ieri, poi stasera… ma il tempo vola, ufffffff! :/

    x Carmine: grazie Carmine 🙂 Buon week end a te! 😉

    x Azalea: uffff! Che e’ uno dei tanti che mette troppe differenze tra uomini e animali… a vantaggio dei primi, naturalmente :/
    🙂 Buon weekend anche a te! 🙂
    p.s.: vuoi mica vedere una nuova foto, per caso??? 😀

    "Mi piace"

  25. x Eomer: quando vuoi, caro 🙂

    x CapeH: ahahah ok, mi accontentero’ di sapere che ci sei ;D

    x flame: eheheh grazie per il tuo “saluto ululato” 😀
    Buon weekend anche a te! 🙂

    x Ten: uhm… magari un’altra ipotesi? 😀 Parlo di Vic… 😀
    Esagerata comunque 😀 Il mio racconto potrebbe al massimo essere la trama di un dozzinale fil horror di una notte di mezza estate! 😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...