La nostra casa (virtuale) è dove noi siamo

E’ così ci stiamo a poco a poco disperdendo ai quattro venti, anzi alle quattro piattaforme 😀
Io e mia moglie stiamo lavorando alacremente per preparare il trasferimento 🙂
La prima decisione è stata quella di passare definitivamente l’ownership di Adotta un cucciolo a lei (che, ricordo, è
Finadel nel web), visto che ormai è quella che ci lavora di più. Abbiamo deciso di trasferire entrambi i blog sulla medesima piattaforma, Logga.me, salvo sorprese dell’ultimo minuto. Ovviamente per gli “esterni a Splinder” non cambierà nulla, salvo un po’ il “formato”: entrambi i blog continueranno a puntare a http://www.adottauncucciolo.net e http://www.wolfghost.it (ma probabilmente migrero’ su http://www.wolfghost.com… poco importa).
Al momento abbiamo ridotto Adotta un cucciolo da oltre 1600 a circa 750 post, eliminando anche le foto degli annunci cancellati. Tanto riteniamo che gli annunci più vecchi di sei mesi non abbiano più validità, abbiamo lasciato solo gli adottati (come segnale che il sistema funziona e come “celebrazione”) e gli appelli o articoli che rimangono validi. Questo ci aiuterà a migrare più facilmente.
Per Wolfghost mi sta dando una mano un’amica di web (Demetrablu, che ringrazio molto già ora) trasferendo i post nottetempo. Poi lavoreremo sul formato, ovvero sul template.
Per le immagini di entrambi i blog sto pensando di acquistare un’opzione aggiuntiva di Aruba, la piattaforma che ospita i domini di http://www.adottauncucciolo.net e http://www.wolfghost.com: con soli 5 euro all’anno, spazio illimitato 🙂 Anche qui le operazioni di trasferimento delle immagini (e relativa sostituzione dei link sui post che le riguardano) saranno lunghe e onerose 😐 Sto cercando di capire come velocizzarle 🙂

Elencate queste “note tecniche”, volevo parlare un po’ della “nostra casa virtuale” 🙂
Vedo troppe persone preoccupate della diaspora degli “amici” su piattaforme diverse, ma sinceramente questo non lo considero un problema. Perché restare legati ad un’unica piattaforma? E’ questa semmai una brutta auto-limitazione. Tra i miei lettori e commentatori ci sono già diverse persone che risiedono su piattaforme extra-Splinder, cosi’ come io già contro-visito sui loro siti e blog. E lo trovo bello 🙂 Perché porre mura al web? Il web è aperto per definizione, non dovremmo auto limitarci e porci dei confini da soli. Non abbiate paura della piattaforma, scegliete solo quella che in cui vi trovate meglio… e poi ricreateci la vostra casa 🙂 Le piattaforme sono come il CAP della zona in cui si risiede fisicamente: serve a farvi trovare, ma la posta arriva comunque, ovunque siate 😀
Solo… ricordate di aprire il vostro spazio ai commenti di chi arriva da “fuori-piattaforma”, questa è l’unica cosa ad essere importante 😉

Ricordate: la nostra casa è là dove siamo noi, indipendentemente dalla piattaforma che ci ospita 🙂

vista su casa

Pubblicità

52 pensieri su “La nostra casa (virtuale) è dove noi siamo

    • ahahah sì, sì, è Logga qua! 😀 Grazie cara, ho già cambiato il link al tuo blog! 😉
      Le immagini le ho rimpiazzate tutte io 🙂 Come? E’ stato un lavoraccio: le ho copiate su Picasa (di Google) direttamente dal formato del blog Splinder, così poi erano pronte per rimpazzare quelle vecchie sul nuovo blog 🙂 Il procedimento è semplice, usi l’html (il codice) e rimpiazzi il link alla foto splinder con quella della foto Picasa (o altro sito di immagazzinamento foto).
      … comunque resta un lavoraccio eh! 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...