Ho intitolato questo post “normalità” perché è quello che molti di noi hanno perso sulla “blogosfera”. Certo, si parla di virtualità, quindi nulla di grave, ci mancherebbe. Tuttavia per alcuni di noi questa non è mai stata virtualità al 100%, ha rappresentato un pezzo della nostra vita, dei nostri cambiamenti.
Mi piacerebbe tornare a scrivere i soliti post, ma adesso non ce la faccio. Come si puo’ scrivere qualcosa a cui magari si tiene pensando che forse tra due mesi andrà persa?
Ho provato a salvare il blog sul PC, ma ho interrotto al quarto giga di memoria. Ne servirebbero ad occhio e croce almeno una decina… e chi ce l’ha??? 😀 Per questo inizio ad essere un po’ pessimista… Ho abbandonato l’idea di iobloggo perché proprio non c’è verso di copiare certi mesi, ci avro’ provato una ventina di volte in queste settimane: non li vede proprio. Come non vede la stragrande maggioranza dei commenti (e per me i vostri commenti sono importanti quanto i miei post). Non importa le immagini, le “mostra”, ma restano residenti su Splinder e percio’ andranno perse.
E questo sarebbe importare un blog??? 😦
Blogger non importa da Splinder, questo almeno è quanto ho trovato.
Wordpress è troppo complicato per l’importazione, dovrei aggiustarmi troppe cose a manina, ci vorrebbero mesi e mesi… tempo che proprio non ho.
Logga.me… mi è stato detto che sarà possibile farlo, sono stati davvero gentili, ma… ci vuole tempo e, nonostante le assicurazioni, temo un po’ il risultato… possibile che mi dedichino così tanto spazio? 😐
Vedete, iniziare un nuovo blog avrebbe senso se il vecchio fosse ancora presente, anche se altrove, magari raggiungibile con dei link. Ripubblicare i vecchi post sul nuovo, magari inframmezzandoli con i nuovi, dite? Ma che senso avrebbe? Non ci sarebbero i commenti, e poi molti di quei post hanno avuto senso di essere pubblicati in quel particolare periodo di tempo: mi piace andare a rileggerli, o almeno sapere che ci sono. Ma ripubblicarli come “nuovi”… no, non ha senso.
Ho provato anche a vedere le versioni di blog che eventualmente potrebbero essere ospitate sui miei domini, ovvero quelli che offre Aruba… ma sono davvero poca roba… 😦
Insomma… questo blog è stato un pezzo di vita indimenticabile, come lo è sempre ogni pezzo di vita che ci lasciamo alle spalle. Adottauncucciolo ha dato a me ed a mia moglie la gratificazione di aiutare qualche animaletto in difficoltà. Adesso mi guardo indietro e sono contento di questi quattro anni di web, ma… non sono disposto a continuare a qualunque prezzo, solo per “esserci” ancora. Se non potrò offrire le funzionalità che avevo creato con questi blog, chiudero’, senza rimpianti, né rimorsi.
Penso a quelli che ci hanno lasciato sul serio, come Barone Rosso ad esempio. Chissà se qualcuno sta cercando di salvare le loro parole o se andranno perse per sempre… Che atrocità cancellare gli scritti di chi non c’è più. Siamo proprio in un mondo che pensa solo al business e che, se una cosa non da introiti economici sufficienti, la cancella e basta.
Vedremo cosa riusciranno a fare (ed a offrire) gli amici di Logga.me. Altrimenti… vi salutero’, un’ultima volta… almeno da blogger. Magari tornero’ alla vita precedente, quella da forumista… chissà…
Wolf…guarito??
"Mi piace""Mi piace"
Insomma… in teoria sì, ma oggi sono molto stanco, peggio di ieri… forse alle cause fisiologiche si è aggiunto anche il tempo uggioso…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wolf, arrivederci da qualche parte.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao.
Questo è il mio terzo trasferimento : Blogger, Splinder e ora WP.
Ho avuto una cara compagna di viaggio che fin da subito mi ha suggerito di salvare periodicamente sul pc (ho comperato a suo tempo un hard disk esterno dove raggruppo film, musica e altro) i miei post . Cosa che ho fatto.
Anzi, dico di più appena avrò tempo partendo dal 2002 li divideroò per tema e sistemandoli graficamente penso di rilegarli sopratutto perchè in qualche misura il blog a 'rubato' pensieri alle molte moleskine che ho sulla libreria.
Ho accolto il cambiamento forzatamente ma anche con nuovo vigore: Una pagina nuova tutta da scrivere ed è con questo sentimento che vorrei convincerti a restare.
Per pensare alla 'fine' c'è tempo intanto andiamo avanti. Io anche per questo ho trovato una soluzione: password insieme ad altre cose in una cartellina sul desk.
sheraun'amicasconosciutachevienedalweb
"Mi piace""Mi piace"
E allora riguardati wolf…..
"Mi piace""Mi piace"
…Eccomi di nuovo, 🙂
…scusami Wolf, pensavo ti fosse arrivato un saluto lasciato qualche giorno fa su Iobloggo per te…
sono riuscita a trasferirmi sì! Ho mantenuto il nome del Blog Dimensioni e anche pdesideria (almeno per il momento) altrimenti diventa difficile ritrovarsi…
Arrivederci :-)))
Ciao Lupo! Paulét
"Mi piace""Mi piace"
x Kappadue: ciao caro, arrivederci!
x Shera: grazie per aver scritto, Shera In teoria Splinder dovrebbe aver messo a disposizione almeno il modo di salvare i contenuti "scritti" del proprio blog sul PC in formato xml… Peccato che al momento non funzioni Inoltre dovrei comunque salvare ad uno ad uno ogni figura residente su Splinder. Ho provato a salvare il blog in maniera completa ma il mio PC è vecchio e non ha tutto lo spazio necessario. Onestamente non pensavo occorresse tutto questo spazio Comunque c'è chi mi sta dando una mano a tentare il trasferimento su Logga.me, una piattaforma nuova e tutta italiana. In ogni caso poi dovrei puntare il risultato a wolfghost.it o .com.
Grazie per l'interessamento
"Mi piace""Mi piace"
x Donnaflora: Grazie cara
x Paulét: ah, allora forse me lo sono perso… in questi trasferimenti di blog a volte si perdono dei pezzi! Grazie per avermelo ricordato, aggiorno subito il mio file Tieni conto comunque che non credo starò su iobloggo, per i motivi che ho anche scritto nel post
Ciao cara, e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
La penso quasi come te, Wolf, ogni blog ha un suo senso nel contesto in cui è nato e si è sviluppato, anzi io penso che trasferirlo non ha molto senso… mi pare diventa, come dire?, imbalsamato. Io ho aperto un blog gemello ma continuo a sentirmi estranea là e, cosa strana, comincio a sentormi estranea anche qua, una specie di sdoppiamento di personalità, di scissione da blogger?
Ma che tristezza, Wolf.
"Mi piace""Mi piace"
Ps: Sì, il blog di Baronerosso è stato salvato, si trova su ioblogg, almeno c'è la possibilità di passare a salutarlo!
"Mi piace""Mi piace"
No, io non sono d'accordo Happy: l'errore è essere "legati mentalmente" ad una piattaforma. Ma perché? Tu devi pensare al TUO blog, non al contesto della piattaforma nella quale sei. Il mio prossimo post sarà probabilmente proprio su questo argomento
"Mi piace""Mi piace"
Continuerò in parallelo
"Mi piace""Mi piace"
In molti lo stanno facendo, io lo trovo faticoso e anche un po' inutile Siamo lentamente preparando i blog su Logga.me, ma i nostri resteranno qua finché quelli non saranno pronti
"Mi piace""Mi piace"
Naturalmente, importando i file, iobloggo mantiene gli indirizzi precedenti, per cui bisognerebbe uploadare tutti i media su un hostfile sicuro (che non cancelli i file non utilizzati da tempo) e cambiare tutti i link delle immagini su iobloggo. Io qualche anno fa ho usato imagevenue, ora dovrei caricarci le immagini che stazionavano su splinder. Al momento è l'unica possibilità, dato che credo che iobloggo non funzioni da host per media. Per i filmati rimane sempre youtube.
"Mi piace""Mi piace"
proprio non ci riesco 😦 ormai sto perdendo le speranze… vabè c'è ancora un pò di tempo ma… c'è qualcuno di buona volontà che vuole fare una buona azione? mi aiuti!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
x Diaktoros: esatto, iobloggo dice chiaramente di non dare possibilità di hosting foto, quindi bisogna usare un'altra piattaforma. Comunque sarebbe buona norma tenerle separate
x Ines: al momento il modo più veloce è iobloggo che, se non si hanno troppe pretese (come le ho io per il mio blog ), da un risultato immediato. Se mi mandi un indirizzo di posta (su posta@wolfghost.it) sul quale mandartelo, ti posso passare un piccolo vademecum per questo
Perderai un po' di post e, a seconda del numero di commenti che hai sul tuo blog di Splinder, tanti o pochi commenti. Perderai le immagini che risiedono su Splinder, qui c'è poco da fare. Dovresti salvartele altrove e poi sustituire i link del nuovo blog.
Insomma, non è "gratis", ma se vuoi qualcosa di semplice e voloce, puoi provare quello.
"Mi piace""Mi piace"
ciao Wolf! sto cercando di prendere questa faccenda con calma e sangue freddo ma più mi informo e più vado in confusione..avevo letto che iobloggo garantiva il trasporto fedele di forme e contenuti..non è così?magari non avrei importato proprio tutto tutto,ma vorrei decidere io cosa perdere per strada e cosa no..help!!
"Mi piace""Mi piace"
Molti splinderiani si sono trasferiti su iobloggo. Ci sono sicuramente i limiti che ho enunciato nel post, ma comunque da lì volendo si puo' partire. Tieni presente che anche Logga.me, ad esempio, ha un plugin per il trasferimento da Splinder, ma anche ai risultati lì un occhio va comunque buttato e correzioni vanno fatte. Se si vuole trasferire il proprio blog correttamente, c'è lavoro da fare e pazienza da portare
"Mi piace""Mi piace"