CONVINCERE GLI ALTRI
di Paulo Coelho
Un profeta giunse in una città per convertire i suoi abitanti. Al principio, le persone furono entusiasmate da ciò che udivano. Ma, a poco a poco, quella vita spirituale si dimostrò tanto difficile che gli uomini e le donne se ne allontanarono, finché non rimase neanche una sola anima ad ascoltare il profeta.
Un viandante, nel vedere il profeta che predicava da solo, gli domandò: “Perché continui a esaltare le virtù e a condannare i vizi? Non vedi che qui non ti ascolta nessuno?”.
“All’inizio, speravo di trasformare gli altri”, disse il profeta. “Ma se ancora oggi continuo a predicare, è solo per impedire che gli altri trasformino me”.
Commento di Wolfghost: spesso mi e’ capitato di ricevere complimenti per gli argomenti che propongo nel mio blog. Sono certo che alcune volte sono stati “complimenti di rito” (spero non troppo spesso :-D), in altri casi credo siano stati sinceri e penso che la ragione sia che i temi trattati coinvolgono un po’ tutti. Ci sono stati poi dei casi nei quali i complimenti sono andati, piu’ che agli argomenti trattati, alla persona che li aveva scritti, cioe’ io. Mi sembra banale e perfino scontato dire che io non sono ne voglio pormi come maestro nei confronti di nessuno, ma preferisco farlo prima che un giorno qualcuno se ne venga fuori dicendo che sono una persona ipocrita che “predica bene e razzola male”. Sono il primo a dire che le belle parole, finche’ non si vivono sulla propria pelle, finche’ non si portano nella vita di tutti i giorni, sono come i bei libri: una volta finito l’ultimo capitolo, si dice “ah si’! E’ stato proprio un bel libro”, e lo si ripone con tutti gli altri nel ripiano della propria libreria. Tempo poche settimane gran parte delle cose lette viene dimenticata, o quasi. Pur sapendo questo, io stesso non vivo tutto cio’ che riporto, magari ci riuscissi! 😛 Spesso lo scrivo perche’… ho bisogno di convincere me stesso, piu’ che convincere gli altri 😀
L’unica cosa di cui sono convinto e’ che cio’ che riporto vale almeno la pena di una riflessione, altrimenti avrei gia’ smesso da un pezzo. Sta pero’ ad ognuno decidere se le tracce proposte sono cosa buona per lui, e poi, eventualmente, provare a metterle in pratica, magari – anzi sicuramente – dopo averlo approfondite per proprio conto.
Scrivo spesso che molti di voi, pur avendo magari letto qualche specifico libro in meno, sono “piu’ avanti di me”, e guardate… lo credo veramente! 😉
Caro Wolf, ti capisco.Il fatto che si scriva pubblicamente, come è appunto il caso del blog, può effettivamente sembrare come un volersi porre a guida…o altro…mentre in realtà è semplicemente un viaggio al proprio interno…come a dire "ecco, io sto cercando in questa direzione, i miei passi mi stanno portando su questi sentieri…cerchiamo insieme?"Io passo raramente, lo sai, ma ogni volta ho sempre letto parole che mi hanno aiutato a riflettere e mi hanno dato qualcosa…Anche gli altri finiscono per trovare qualcosa mentre andiamo cercando noi e/o per noi.Un abbraccio.
Ti lascio…un Fiore-farfalla.
"Mi piace""Mi piace"
Molte volte chi legge… 😉 non lascia commenti – ma ciò non necessariamente significa che l’insegnamento o argomento è stato semplicemente “archiviato”.
Vi sono volte che quei libri (insegnamenti), riposti con cura nella scansia della biblioteca, vengono periodicamente ripresi…
Visto metaforicamente, da qualche parte nella nostra “dispensa mnemonica” le cose/situazioni che hanno marcato a fuoco la nostra esistenza, sono sempre lì… pronte per essere riprese, rielaborate, rivissute ad un altro livello.
Molte vicissitudini ce le portiamo appresso per tutta l’esistenza… e non sono questa, presente, in questa forma fisica… ma bensì in quelle future, dove sarà il karma e la legge che lo regge ad infliggerci nuove prove ed esami.
Vita e morte sono la stessa cosa. L’una non può essere senza l’altra, entrambe coesistono…
Bello se, come tu dici, ogni essere senziente potesse almeno chinarsi ad una riflessione… poi, a dipendenza di quanto egli possa “assimilare ad un livello vibrazionale superiore”… cercasse di metterlo in pratica 🙂
Un abbraccio, in serenità, anche ai tuoi amici del cuore!
claudine
"Mi piace""Mi piace"
x Riyueren: esatto cara, credo che tu abbia ben descritto quale sia lo spirito che c'e' dietro il desiderio di scrivere su un blog come il mio e, sicuramente, come il tuo. Poi, va da se', c'e' post e post: non tutti i post hanno questa "intenzione"
Grazie per… il fiore-farfalla!
x Claudine: sono d'accordo cara Claudine Infatti con il "o quasi" che ha seguito "gran parte delle cose lette viene dimenticata" volevo intendere che in realta' nulla va proprio "perso": molte cose ci sembrera' di averle dimenticate ma esse saranno sempre li', dentro di noi, da qualche parte Tuttavia e' innegabile che la forza di un insegnamento sta nella sua messa in pratica, altrimenti sara' come per le informazioni mnemoniche: ci saranno sempre, e' vero, ma saranno di nessuna utilita'. Proprio come se le si avesse dimenticate.
Un abbraccione con tanta serenita' anche a te e tutti i tuoi cari
"Mi piace""Mi piace"
Caro lupo, se tu solo sapessi quante volte mi hai aiutata!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho sempre avuto chiaro che questo è un tuo percorso che sei riuscito però a dividerlo con tutti quelli che passano di qua e questa non è cosa facile. Ogni cosa che leggiamo o che sentiamo viene a far parte di noi, ci arricchisce, magari lì per lì pensiamo che non ci riguarda però intanto la nostra mente si apre e quel seme può anche germogliare. Un libro anche se lo riponiamo nello scaffale dopo averlo letto è ormai parte di noi, niente và perduto. I pensieri e gli insegnamenti che riporti sono utili anche per chi non si sente in linea con il buddhismo, perchè si parla delle cose della vita e quindi concrete e và a toccare alcune verità che sono dentro di noi e questo tutti lo avvertiamo.
Un carissimo saluto Fulvia
"Mi piace""Mi piace"
x Anne: lo stesso vale per voi, cara Questo è il potere della condivisione
x Fulvia: grazie Fulvia, mi piace il tuo commento e mi trova d'accordo E' vero, naturalmente, anche il contrario: io ricevo da ognuno di voi almeno quanto do io, anzi, sono sicuro, molto di più, poiché – almeno sul mio blog – decido io tramite il tema del post l'argomento di cui intendo discutere. Quindi insomma si parla inevitabilmente di qualcosa che mi sta a cuore Ovviamente lo stesso vale per i blog di ciascuno di voi, a patto di "leggere" davvero cosa vi è scritto dentro
Un carissimo saluto anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
No. Io scrivo racconti. Possono piacere o meno. Magari anche entusiasmare qualcuno e lasciare freddi molti altri.
Ma TU hai il potere di salvare delle vite, in senso lato e in senso vero.
"Mi piace""Mi piace"
Non sottovalutare i racconti, cara! A volte si nascono più verità e parole sagge in un racconto che in dieci saggi!
"Mi piace""Mi piace"
Tranqui, scrivi dei post molto belli, a volte sembrano provocatori, ma non sono mai offensivi, tutt'al più stimolano nuovi pensieri, nuove idee, nuove risposte. Per quanto mi riguarda, passando qui, ho sempre trovato illuminazioni:-)
ciao! claudio
"Mi piace""Mi piace"
Il profeta continua a predicare anche se nessuno lo ascolta, lo fa per se come se volesse evitare che la società possa trasformarlo cioè plagiarlo, non vuole essere "trasportato dalla corrente" ma conservare una sua identità come giustamente si dovrebbe fare. Molte volte c'è chi si lascia trasportare anche per sentirsi semplicemente parte di un gruppo o perlomeno considerato dagli altri.
Ciò che scrivi offre sempre uno spunto di riflessione, lo farai anche per te stesso caro Lupo ma il tuo rimane un blog illuminante, sei tu il profeta di Coelho?
Un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
E' molto difficile essere un profeta, ma essere solo e rimanere coerenti ai propri principi, diventa un'ardua impresa. Quando si è soli si è tentati di scendere a dei compromessi per avvicinarsi agli altri per assecondare il loro modo di pensare. Si è tentati di credere che la maggioranza ha ragione ed è più forte di noi. Ma se si è onesti con se stessi, contravvenendo a ciò in cui si crede e non ascoltando la nostra voce interiore non si vive bene. Scrivere un blog per me significa soprattutto questo, guardarsi dentro e capire come siamo, trovare poi persone in sintonia con noi o anche in disaccordo ci rafforza notevolmente.
Grazie per come sei!
"Mi piace""Mi piace"
Sai che è vero? Leggendoti si ha la sensazione che tu sia capacissimo di mettere in pratica le cose che scrivi, forse perché ci credi veramente, anche se poi si sa che c'è differenza tra il credere e la pratica quotidiana.
Non so dirti quante volte ho provato l'impulso di rivolgermi a te come a una sorta di Guru, qualcuno in grado di risolvere con le sue parole le mie ansie e le mie inquietudini… e mi sono frenata solo perché varie volte tu hai accennato al atto che anche la tua è una ricerca, un viaggio, un cammino disseminato di ostacoli.
"Mi piace""Mi piace"
Bella riflessione! Il continuar a predicare per non permettere agli altri che mi trasformino. MI sembra che sia di fondo la giusta misura del limite umano e delle sue debolezze, in tutto questo. E mi piace. E si ,perchè quando nessuno più ti ascolta, quando non c'è più nessuno con cui condividere le tue verità, qualche dubbio sulle proprie certezze comincia a venirti, giusto anche solo per la necessità di ogni essere umano di condividere i propri pensieri e la propria vita.
"Mi piace""Mi piace"
x Claudio: davvero? Provocatori? Non è quasi mai voluto, giuro!
x Demetra: perfetta la spiegazione del raccontino di Coelho Io l'ho usato per introdurre il mio discorso, ma il senso vero del racconto è proprio querllo che hai scritto tu No, io non sono profeta di nessuno, tanto meno di Coelho che non è il mio "guru", anche se certamente ha scritto cose molto interessanti per senso e immediatezza
Un bacio anche per te
"Mi piace""Mi piace"
x Violetta: in genere bisogna essere molto forti per esporre pubblicamente le proprie convinzioni, soprattutto se esse sono di carattere spirituale; puo' succedere imfatti che la derisione o la contrarietà degli altri finiscano per mettere i bastoni tra le ruote così da far perdere la via. Meglio sarebbe piuttosto evitare l'argomento allorché non si è sicuri che l'audience è favorevole. Questa è una scelta che si puo' fare, finché non si è certi di essere abbastanza saldi. Poi pero' – a mio parere – è un peccato non farlo, perché non solo cio' che si ha da dire potrebbe essere di valido spunto anche per altri, ma anche il confronto con voci discordi puo' essere di valido aiuto indicando strade che forse si erano perse di vista.
Grazie cara
x Happy: è proprio così cara Happy, la mia è una ricerca, e solitamente i temi che espongo li espongo perché ho bisogno di affrontarli io stesso, mettendoli alla prova con voi. Quindi… guru? Proprio no! Al massimo uno che espone qualcosa che potrebbe essere d'aiuto, per gli altri ma anche per se stesso
"Mi piace""Mi piace"
x Egle: vero Egle, come scrivevo in un altro commento, bisogna essere molto saldi nelle proprie convinzioni, soprattutto se di carattere spirituale, per esporle pubblicamente, altrimenti le reazioni negative che si possono ottenere potrebbero far vacillare; ma, allo stesso modo, anche restare isoltai è altrettanto rischioso, perché senza alcun confronto c'è il rischio di restare bloccati in confini molto ristretti, poiché non si hanno visioni fuori dalla propria
"Mi piace""Mi piace"
COMPLIMENTI… davvero!!
Ti auguro uno splendido fine settimana.
Un abbraccio. Edo
"Mi piace""Mi piace"
Vero, accade spesso che affermando una posizione piuttosto che un pensiero molti credano che chi le divulga voglia apparire saggio e saputo! Non voglio soffermarmi ad analizzare del perchè questo modo di fare sia tanto diffuso però accade, forse anche a causa del viziaccio di misurare gli altri con il proprio metro personale. Ciao Lupaccio!
"Mi piace""Mi piace"
x Edo: grazie, altrettanto e… benvenuto!
x Jouy: io ci vedo un motivo diverso, cara, forse un po' bonariamente Credo che molte persone anelino una guida, qualcuno che le prenda per mano, al punto che, quando la persona che seguono mostra qualche debolezza, la sua natura umana, ne restano deluse
Buona domenica cara!
"Mi piace""Mi piace"
E' sempre arduo essere fedel a sè stessi, ai propri prinicipi, alle cose pure sono per noi le più importanti. Può capitare di guardarci attorno e di rendersi conto che forse quelle cose hanno valore solo per noi. Lì la lotta si fa dura e bisogna dimostrare per primi a noi stessi di crederci e di essere coerenti.
Un saluto e buona domenica, ormai.
p.s. scrivere post che invitino a rilfettere è un grandissimo merito, non è poca cosa…
"Mi piace""Mi piace"
Vero, bisogna sempre essere pronti a mettris in discussione, ma quando si capisce di essere sulla strada giusta, almeno per sé stessi, bisogna evitare le influenze negative.
Grazie cara Flame
"Mi piace""Mi piace"
Buon Ferragosto! Ciaoooo
Un fiore della mia Plumby
"Mi piace""Mi piace"
Accidenti, brava la tua Plumby!
Grazie cara, e buon ferragosto anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, credo che sia una regola generale (ma non assoluta). Predicare per convincere innanzitutto se stessi. Ma esserne coscienti, ecco cosa fa la differenza! Io sono felice quando una mia convinzione può aiutare un'altra persona, o magari quando sono semplicemente convinto di aiutarla. Più divento cosciente, meno sono convinto, però, di poter dare consigli. Eppure dare un consiglio è dimostrare che ti sto ascoltando, che il tuo problema è il mio. Non darlo è… be', forse è un'altra faccia della presunzione.
Ricercare verità come fai tu e metterle a disposizione è utile per te e per gli altri. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Condivido, e mi sembra una regola generale (ma non assoluta), che chi predica abbia bisogno di convincere soprattutto se stesso. Ma esserne coscienti fa tutta la differenza! Dar consigli può sembrare un atto di presunzione. Ma dar consigli vuol dire anche: ti ascolto, il tuo problema è il mio. Astenersi non è ancora più presuntuoso? Tu ricerchi verità e le metti a disposizione. Cosa buona e utile per te e per noi. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
sorry per il doppione. non lo vedevo in elenco e credevo non fosse stato pubblicato
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo so che la tua è una ricerca però, leggendoti, si ha spesso la sensazione che tu abbia già trovato la verità e che sia in grado di dare "la parola che mondi possa aprirci"!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wolf, che fai di bello oggi? Io, niente di particolare, ma non mi lamento… Domani parto per la seconda parte delle mie vacanze…
Smagliante Ferragosto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
x Davide: li lascio entrambi perché, sebbene simili, contengono delle differenze interessanti (in particolare il discorso della presunzione). Sono d'accordo: è l'intenzione a fare la differenza, e l'intenzione – per chi vuole leggere davvero – traspare. Un conto è porsi come chi pretende di avere in tasca la verità; un altro è proporre qualcosa che va discusso assieme, qualcosa che si è "trovata" così, ma della quale per primi non si ha sicurezza.
Un caro saluto e grazie per il passaggio e il… anzi "i" commenti!
x Happy: prima di tutto… beata te! Le mie vacanze sono finite da un pezzo, ma mi sto godendo questi tre giorni dove, in particolare per i primi due, il tempo è stato finalmente clemente Poi, vorrei fosse come dici tu, e in un certo senso lavoro per questo. Non abbastanza pero'!
"Mi piace""Mi piace"
Buon mezzoagosto Francesco , penso che i tuoi intenti sono sempre nobili.
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio caro Fiore, per gli auguri di mezz'agosto, per il tuo pensiero sul blog e, non ultimo, per lo splendido dipinto che, sai già, apprezzo molto!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Francesco, stati d'animo particolari mi portano ai tuoi scritti…molto coinvolgenti e devo dirti che nelle tue parole ritrovo attimi, percezioni, sensazioni, vissute o forse ancora da vivere…Ciao
Fer/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara, sono contento di saperlo D'altronde anche io trovo sempre informazioni ed argomenti interessanti sul tuo blog e sul tuo sito
"Mi piace""Mi piace"
Ciao passo per salutarti.
rileggendo minutamente il tuo post, mi pare che sia anche il motto
dei testimoni di Geova…credo.
Un caloroso saluto. Edo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Edoardo Onestamente non li conosco, per cui non posso dir nulla sulla tua ipotesi La chiave di lettura corretta e' secondo me quella fornita da Demetra al commento #10; io ho solo preso il testo di Coelho come base per parlare di altro, sebbene sempre correlato.
Un saluto!
P.S.: ma allora qualcuno c'e' ancora in giro questa settimana!
"Mi piace""Mi piace"
lo scrivo perche'… ho bisogno di convincere me stesso, piu' che convincere gli alt
è esattamente ciò che penso anch'io ogni volta che scrivo un post in cui c'è un argomento su cui riflettere è innanzi tutto a me stessa che lo dedico e, se può servire, anche a qualcuno che passa da me…certamente se viene apprezzato mi fa molto piacere, ma non lo scrivo per dare consigli ad altri, lo scrivo per non dimenticare il mio tracciato…quello cui voglio prepotentemente tendere e che, non sempre riesco a seguire; perchè è una lotta quella di agire al meglio e va ricordata e ripetuta costantemente per fare almeno un piccolo passo ogni tanto, che poi capita troppo spesso di inciampare o di tornare indietro…
"Mi piace""Mi piace"
Il fatto poi che almeno parti della strada di ciascuno possano essere simili, e dunque utili, anche ad altre persone, da la forza ai post di risultare interessanti a piuà gente. Anche se naturalmente la °strada complessiva° di ognuno resta del tutto personale
Benvenuta sul mio blog
"Mi piace""Mi piace"
Chi non è totalmente preso dalle trame dell'illusione, ma ha qualche spiraglio di libertà sa riconoscere chi parla in modo sincero da chi millanta doti ed elevazioni spirituali che non ha.
Le cose che scrivi sono sempre un buon spunto di riflessione e non ho mai avuto la sensazione che tu facessi il saputello.
"Mi piace""Mi piace"
Non ti farò complimenti Francesco…te ne ho già fatti…sarei ripetitiva…SEI GRANDE!!! Per le riflessioni che ci proponi, per il modo in cui le proponi, per la tua sensibilità.
Ancora una volta grazie!
P.S.: da un po' non saluto i quattrozampe..tante coccole per loro
"Mi piace""Mi piace"
x Kappadue: oh! Grazie caro! Sono contento di leggerlo!
x Nikiya: ahahah tanti saluti (ai 4 zampe) che riportero' volentieri!
Grazie per le tue parole; onestamente si potrebbe fare molto, molto di piu'. E c'e' chi lo fa. Un po' per scelta (probabilmente conscia solo in parte), un po' per "storia", molti di noi (me compreso) si fermano prima
Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Domani un giorno nuovo, qualcosa avrà un nuovo significato, altro rimarrà uguale, ma sicuramente è cambiato l'approccio e tutto sarà meno impegnativo e più consono alle aspettative… queste meglio tenerle basse, ci si arriva prima all'obiettivo
"Mi piace""Mi piace"
In genere gli obiettivi possono essere elevati, ma e' giusto spezzarli in obiettivi intermedi piu' facili da raggiungere Un obiettivo troppo alto per le forze che si ha al momento genererebbe un calo di autostima, frustrazione e potrebbe diventare bloccante
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto i commenti e le tue risposte, sono entrambi interessanti ( ne potrebbe venir fuori un altro post) e mi sono fermata a pensare sul perchè dello scrivere. Scrivendo ci si chiarisce a noi stessi ed i pensieri che sembrano confusi mentre li buttiamo giu' prendono un loro ordine e nello stesso tempo li proponiamo agli altri per poterne parlare insieme, che spesso è un grande arricchimento. Lo scrivere è anche dar voce all'anima, a tutta quella gamma di emozioni che nascono da noi rendendoci conto che non si è soli, ma quello che proviamo è comune: tutto questo è utile, terapeutico direi! Nello scrivere poi ognuno presenta se stesso e vede gli altri. Sono rapporti sereni, finora per me è il massimo perchè è pura accoglienza di idee ed emozioni.
E' passato anche questo ferragosto è Wolf? Io sono rimasta fra le mie quattro mura, ma va bene anche così.
Un carissimo saluto a voi e a tutta la tua banda! Fulvia
"Mi piace""Mi piace"
Pic nic di ferragosto:
"Mi piace""Mi piace"
x Fulvia: sono assolutamente d'accordo cara Fulvia Questi che elenchi sono i motivi "buoni" che animano lo scrivere pubblicamente, quelli che riassumo nelle parole "il potere della condivisione". Poi ce ne sono altri, meno… nobili, che pero' difficilmente vedo sul mio blog (mi riferisco ai commenti) o sui blog "simili", perche' – in genere – i commenti di un blog finiscono, almeno sul lungo periodo, per avere lo stesso tenore dei suoi post. Ovvero, blogger chiama blogger Poi, come in tutte le cose, esistono le eccezioni
Vero cara, e' passata anche questa parte di Agosto Io comunque ringrazio sempre per ogni giornata passata e per ogni mattino di cui vedo l'alba (si fa per dire, mi alzo ben dopo l'alba ). Nessun giorno e' scontato…
P.s.: ahahah questo e' un pic nic!
"Mi piace""Mi piace"
Penso che di una lettura, qualcosa resti sempre dentro di noi.
Io ti commento… non ti commento… certe volte ti martello in pvt….
Sicuramente mi spingi a riflessioni… sono di carattere impulsiva, tu mi fai bene!!
Un caro abbraccio Wolf.
Sei una bella persona.
"Mi piace""Mi piace"
Si, anche perché altrimenti, se sentissimo che cio' che stiamo leggendo non ci da nulla, smetteremmo di leggerlo, no? E se non è così… dovremmo farlo! Sono contento di portarti a qualche riflessione, spero sia positiva! Comunque non credere che io non sia impulsivo eh!
Grazie e un caro abbraccio anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Penso che i complimenti che ricevi siano sinceri ma mi piacerebbe leggere una tua parabola, un tuo insegnamneto, un tuo pensiero, un tuo insegnamento.
Un saluto con stima.
"Mi piace""Mi piace"
…ho scritto due volte insegnamento..
pardon
"Mi piace""Mi piace"
Post "miei" ce ne sono, sia discorsivi che brevi racconti Ad esempio, l'ultimo dei racconti, inizia qua: Nascerà, e avrà la passione per il volo – Racconto (I / III)
Ciao cara, e grazie
"Mi piace""Mi piace"