Adattabilità – Il saggio sa sfruttare le circostanze inevitabili

Le vacanze stanno rapidamente passando. Quest’anno ho preso tre settimane a Luglio anziché il classico Agosto. Purtroppo il tempo non è proprio ideale per i nostri hobby estivi preferiti, speriamo che almeno l’ultima settimana sia un po’ più stabile e migliore 😦 Il mio rientro coinciderà con un nuovo lavoro in azienda, inevitabilmente con una fase molto pesante di apprendimento. Cercherò comunque di ritagliarmi un poco di spazio per continuare questo blog 🙂 A proposito, ho quasi finito il libro che sto leggendo da tempo, d’altronde è un libro che va centellinato, non puo’ essere letto in fretta. Credo che il prossimo post sarà ad esso dedicato 😉 Per il momento mi rifaccio al buon vecchio Coelho, con un brevissimo testo che, come spesso mi accade, condivido in pieno…


IL SAGGIO SA SFRUTTARE LE CIRCOSTANZE INEVITABILI
di Paulo Coelho

Marizete Lourenço racconta che un contadino vinse tre cani. Felice, li legò dietro il carro dei buoi e decise di portarli nella fattoria dove viveva.
Il primo cane veniva tirato a forza; si mordeva la coda, cadeva, si trascinava per terra. Il secondo si rassegnò e seguì il carro di buoi. Il terzo, invece, saltò sul carro, decise di dormire e arrivò a destinazione riposato.
“Quando resistere è inutile, la cosa migliore è adattarsi”, dice Marizete. “Il più saggio è sempre colui che riesce a trarre profitto dalle circostanze inevitabili e a fare in modo che esse giochino a proprio favore”.


Commento di Wolfghost: sappiamo bene che non sempre sembra possibile adattarsi alle circostanze in modo da farle giocare a proprio favore, soprattutto in senso materiale. A chi subisce un grave lutto, perde la salute, subisce un tracollo economico tale da renderlo impossibilitato a sostentare la propria famiglia, si ha un bel dire “adattati e vedine gli aspetti positivi”, anzi queste sono parole che possono suonare offensive, soprattutto se dette con apparente leggerezza. Eppure il principio è sempre valido: se sono avvenimenti che non possono essere evitati, possiamo almeno scegliere come reagire ad essi, e se non possiamo cambiare materialmente le cose, possiamo almeno cambiare il nostro stato d’animo riguardo ad esse ed alla nostra vita. Questo è qualcosa che niente e nessuno puo’ portarci via, se noi non lo vogliamo. Abbiamo esempi di persone che hanno continuato ad imparare ed essere serene perfino negli ultimi giorni della loro vita, perfino quando non c’erano più speranze di ribaltare la situazione nella quale si trovavano. Il nostro stato d’animo è molto importante, molto di più di quanto normalmente pensiamo. Cosa cerchiamo nella vita che alla fine non sia uno stato d’animo positivo? Davvero vogliamo i soldi, l’agiatezza, il successo, perfino la salute e l’amore, di per sé? O li vogliamo per lo stato d’animo che pensiamo ci procureranno? Come mai ci sono persone che vivono felici nelle difficoltà e perfino morendo in giovane età, ed altre che anche arrivando a cent’anni e con un bel conto in banca non sono mai state veramente contente? La partita si svolge nella nostra testa molto di più di quanto pensiamo, e nella nostra testa siamo noi a comandare. Ecco perché trovo valore nel breve testo di Coelho e Marizete: non possiamo rovesciare ogni evento, ma ad ogni evento possiamo sempre scegliere come reagire, almeno dentro di noi. E quello “almeno”, alla fine, è tutto.

tre cani

Pubblicità

73 pensieri su “Adattabilità – Il saggio sa sfruttare le circostanze inevitabili

  1. Vero, non sempre si può evitare che accadano certe cose, ma sta a noi reagire, adattarsi a determinati eventi permette di vivere meglio.
    Si deve mantenere una certa forza d'animo, ovviamente un carattere forte aiuta non poco.
    Mi spiace che il tempo durante le tue vacanze non sia stato dei migliori (ormai ci si capisce poco io dormo con il plaid la notte)
    Auguri per il nuovo lavoro in azienda! 
    Un bacione!

    "Mi piace"

  2. Certo, cara Demetra, il carattere conta… ma cos'è il carattere? E' davvero qualcosa di innato e immutabile? O è qualcosa che, indipendentemente dalla base di partenza, puo' essere rafforzato? E comunque, non esistono forse forze come il coraggio e la comprensione, che aiutano a superare anche un'emotività sfavorevole? Comunque sia, certamente quella base conta, anche se non credo sia davvero determinante.
    Grazie cara! E un bacione anche a te!

    "Mi piace"

  3. L'atteggiamento di positività interiore nell'affrontare la vita (e le sue infinite difficoltà) è una forza grande da coltivare e perseguire. Da ragazza ero assai pessimista, prevenuta e credevo così, immaginandomi tutto quanto di negativo potessi, di evitare in parte il dolore che avrei provato quando fosse accaduto.
    Mi son resa conto di quanto sia stupido questo modo di porsi di fronte alle sfide della vita. Solo immergendosi in essa con la capacità di mutare e di evolversi attraverso anche le prove che ci pone di fronte si può conoscere anche le proprie doti oltre che le proprie debolezze. L'adattabilità costruttiva alle circostanze avverseè unsegno di maturità e di intelligenza, ti auguro che gli stimoli che la novità lavorativa comporterà ti aiutino a superare le difficoltà che, inevitabilmente, si affiancheranno loro.
    Oltre all'abbraccio e  ai miei auguri più veri ti metto due delle foto dei trattamenti speciali di coccole abbiamo riservato al gattino, in vacanza, che si è saputo  adattare benissimo oalla grave perdita di una zampina per un incidente poco dopo essere nato e salta con perizia, nonostante questo, sui muri e in braccio a chi ha voglia di carezzarlo un po'

     

    "Mi piace"

  4. Immutabile non direi, potrebbe rafforzarsi? forse si dipende solo da noi, ma sai un forte carattere lo considero come una solida base per tener testa a certe situazioni, ovviamente dal mio personale punto di vista, poi molti fattori possono giocare a nostro favore. L'intelligenza di capire come affrontare la situazione, un certo equilibrio emotivo, anche la comprensione come hai detto. Ci sono persone che dovrebbero essere abbastanza mature per capire, invece vanno facilmente in tilt se hanno qualche problema e ci sono altre, magari con meno anni, che reagiscono in modo migliore. Lavorando su se stessi, scavalcando ciò che ostacola, ciò che limita, si avrà una visione più chiara delle cose e si saprà meglio come affrontare certe situazioni. 
    Notte 

    "Mi piace"

  5. Pur condividendo provo molta simpatia per il cagnolino n.1! 
    La ribellione fa bene, senza di essa non si giunge alla riflessione. Almeno per me è così. Vivo un periodo di "rottura" (inevitabile perchè viene sempre il momento in cui i progetti a lungo termine non si possono più fare), cerco di vivere alla giornata nella speranza che l'angoscia non prenda campo. Ciao Lupo!

    "Mi piace"

  6. x Flame: oh, è davvero splendido il micio! Deve essere stata una tentazione per il ritorno… non avete pensato di portarvelo a casa?
    I gatti possono e sanno vivere benissimo con tre zampe, anche se quelli in libertà sono comprensibilmente svantaggiati, soprattutto nelle baruffe. Ma da quanto scrivi pare che questo se la sappia cavare anche lì, vero?

    x Demetra: credo che la cosiddetta "intelligenza emotiva" sia molto importante. L'intelligenza "logica" va bene nelle faccende di tutti i giorni, è utile, diciamo, per "far di calcolo" ma se dietro non ha il supporto di una emotività sana ed equilibrata puo' addirittura essere controproducente e distruttiva, e di fatto spesso è così. Ma il desiderio stesso di imparare a gestire e migliorare la propria emotività parte dalla comprensione dell'utilità di tale sviluppo; ecco perché metto la comprensione al primo posto
    Buongiorno a te!

    "Mi piace"

  7. x Jouy: capisco cara, ma la ribellione ha molti modi di esprimersi; una forma grossolana come il cane n.1, e una più sottile, che consta nel non disperdere inutili energie per prepararsi bene al "dopo"
    Hai ragione, arriva sempre un momento in cui i progetti a lungo termine non si possono più fare, e per noi esseri umani, così abituati alla programmazione del futuro, è spiazzante vivere senza far progetti. Il migliore progetto, forse l'unico possibile almeno sul lungo periodo, è proprio imparare ad immergersi nel presente. A meno di sposare teorie e fedi buddhiste che usano questa vita per prepararsi a quella successiva 

    x Ivy: esatto, questo è il tema del post

    "Mi piace"

  8. x Iris: ho letto, cara. Purtroppo, come hai scritto nel tuo post, questa è un'altra dimostrazione di come nell'attuale politica, di qualunque colore essa sia, non si puo' aver fiducia. Ci vuole un cambiamento radicale.
    Buona giornata a te!

    x Gabry: assomiglia tanto a Mimì, la gatta della nonna di mia moglie

    "Mi piace"

  9. Per quanto riguarda le baruffe e la difesa del territorio ti assicuro "Alla grande!"
    Per quanto riguarda il portarselo via…ahimè, primo aveva già una padrona, secondo lo avremmo intristito a vivere in un appartamento mentre lì ha tutto un parco e la campagna dove girovagare libero… Non ci sarebbe confronto! Neanche in cambio delle coccole si può rinunciare a alla libertà

    "Mi piace"

  10. Curiosità quali sono i vostri sport favoriti? Anche io quest'anno in ferie fino al 9 Agosto poi ferragosto a Napoli. Mi credi se ti dico che non mi dispaice? Mi godrò una bella città tutta per me!

    "Mi piace"

  11. x Flame: bé, è una scelta difficile… pensa che la vita media di un gatto in casa è intorno ai 15 anni, quella di un gatto in libertà… intorno a 5! Quanto costa la libertà, eh?

    x Tamango: grazie cara, buon fine settimana anche a te ed a tutte le persone (e non) a te care!

    "Mi piace"

  12. x Affabile: io al momento pratico solo… palestra e un po' di yoga in casa. Ad esclusione di quelle che al momento sono passeggiate nella natura, piccole escursioni diciamo…
    Bé, noi siamo stati qualche giorno a Merano per stare un po' con la nonna di mia moglie per il resto ho passato le tre settimane di ferie a Genova e dintorni, ovvero principalmente nell'entroterra quando il tempo lo permetteva. Restare qua non mi dispiace… salvo per il fatto che lavoro, pero'!

    "Mi piace"

  13. Un post e una teoria che condivido in pieno, Wolf: ad esempio, la prima parte delle mi vacanze è terminata ma… quanto è bello ritrovare la propria casa e gli amici!
    Per quanto mi riguarda, posso dire che sono piuttosto capace di cogliere gli aspetti positivi dei grandi drammi, ne ho avuto prova in diverse circostanze. Invece le piccole, continue contrarietà… mi "distruggono", chissà perchè questo contrasto?

    "Mi piace"

  14. Nelle grandi avversità, cara Happy, riscopriamo il valore delle cose importanti e possiamo arrivare a capire che arrabbiarsi e in fondo anche disperarsi non serve, anche se è umano. Le piccole avversità non portano questa carica di realismo e così finiamo spesso per scambiare sassolini per montagne.
    … nella vita poi, esistono quasi esclusivamente sassolini; le montagne, per fortuna, sono davvero poche…

    "Mi piace"

  15. Grazie come sempre Wolf… il problema è sempre, però, nella pratica… certo uno stato d'animo positivo aiuta, ma può il nero, solo grazie ad uno stato d'animo, trasformarsi in bianco?

    "Mi piace"

  16. Molte persone che l'hanno fatto, dimostrano che e' possibile. Pero' bisogna crederci. Bisogna sapere che e' possibile. E' chiaro che la bacchetta magica non l'ha nessuno, ma la nostra prospettiva su cio' che ci succede puo' fare comunque la differenza

    "Mi piace"

  17. Wolfghost, ma tu sei un mago o un psicologo? Oppure un filosofo, perché questo post è una bella filosofia di vita, che condivido in pieno. 

    Io sono una testimonianza….  

    Numero 1:
    nell'età dell'adolescenza fui trasferita dalla libera Svezia in un collegio a Roma (e mi ci addattai, cercando quel che c'era di positivo: molte compagne con cui dividere la giornata e scrivere);

    Numero 2:
    La più difficile direi, mi ci sono voluti molti anni da quando mancò improvvisamente mio marito per arrivare a tanti obiettivi sbagliati, ma il mio vero obiettivo (e dovere verso me stessa e le figlie) era quello di raggiungere la serenità e la consapevolezza che la Vita è un bene prezioso e che nonostante tutto  è bella.
    Io dico  che per costruire il lParadiso del nostro Io, bisogna adoperare gli attrezzi ripuliti dell'Inferno…Non so se mi sono spiegata.

    Numero 3:
    Difficile anche questo numero, come sopravvivere alle difficoltà economiche, che rif o raf, non mi faccio mancare nulla lo stesso.
    Non è che in questi giorni di crisi sia meno preoccupata dei giorni di ieri, ma affronto il tutto con una certa positività e mi dico, che i soldi vengono e vanno, ma i veri valori della vita, il benessere dell'anima, quelli bisogna tenerseli stretti. Nessuno e nulla  deve lasciare livori nell'anima mia. Perché ho imparato a volerle bene.

    Ebbravo il nostro Wolfghost, che ci fa in fondo apprezzare noi stessi e le offerte della Vita.

    Grazie di cuore!

    Rondine

    "Mi piace"

  18. In definitiva,il nocciolo della questione è che,quasi sempre scambiamo il fine con il mezzo…….

    Quello che conta è essere felici (termine impegnativo….) o almeno sereni
    non è affatto dimostrato che perseguendo il raggiungimento di certi obbiettivi considerati desiderabili dalla società,si riesca,poi ad esserlo..

    "Mi piace"

  19. x Rondine: riguardo ai soldi, e' bello avere qualcosina da spendere e togliersi qualche piccola soddisfazione, ma… quando c'e' da tirare la cinghia bisogna farlo, e' inutile lamentarsi, anche perche' l'alternativa e' ben peggiore. Il resto in fondo non e' poi cosi' diverso; quasi ogni cultura ha un detto simile al buon vecchio "Dio, dammi la forza di cambiare cosa posso cambiare, ed accettare cio' che non puo' essere cambiato". Nessuno dice che sia facile, beninteso, altrimenti… che preghiera sarebbe?

    x Orchis: brava cara, spesso e' proprio cosi': a forza di perseguirlo e preoccuparci per esso, finiamo per scambiare il fine e il mezzo
    Grazie per la bella immagine

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...