Era sera ormai. Le forze di Grab erano ridotte al lumicino, sentiva che la morte stava arrivando. Gli uffici si erano svuotati, i negozi chiusi, passanti e auto erano adesso rari. Le luci dei lampioni si stavano lentamente illuminando affiancandosi a quella del cartello luminoso di un negozio che indicava temperatura e data: il 13 di Luglio.
Gli occhi lucidi di Grab puntarono all’altro capo della strada: c’era un marciapiede, e poi, oltre una ringhiera, il dirupo che dava sul mare.
Provò a muoversi. Era così stanco che non sentiva nemmeno più il dolore. Con una fatica immensa ed una lentezza esasperante si trascinò per il marciapiede e poi giù in strada. Vide arrivare un auto. Sapeva che non avrebbe potuto evitarla, quindi restò immobile, in attesa… ma l’auto gli passò solo vicino, poté sentirne lo spostamento d’aria che, in quella giornata ancora afosa, gli fece perfino piacere dandogli un pizzico di energia in più. Ricominciò a trascinarsi verso il marciapiede opposto, conscio che forse non sarebbe riuscito a salirci sopra. Forse sarebbe morto lì, accanto a quel marciapiede.
Poi udì un verso alle sua spalle. Trasalì: aveva imparato a riconoscere quel verso, era quello di un gatto che aveva puntato la preda. Ormai doveva giocarsi il tutto per tutto. Con uno sforzo terribile e l’azione congiunta di zampe, ala buona e perfino del muso, riuscì a salire sul marciapiede. Il gatto stava arrivando di corsa ma nella mente di Grab esisteva adesso solo il cielo oltre la ringhiera.
Un attimo prima che il gatto fosse su di lui, Grab scavalcò il metallo, e si lascio cadere nel vuoto.
Allargò le ali come poteva, non ascoltando il dolore di quella rotta e ritraendo un po’ quella buona per evitare di iniziare a roteare su sé stesso…
… stava volando!! Non importava se era l’ultima, volava, ancora una volta!
Era il 28 Luglio. Susan Brennan aveva coronato il sogno di una vita: mettere al mondo un bambino! Per anni lei e suo marito ci avevano provato ma sembrava non ci fossero speranze. Poi, quando ormai si erano arresi, lei si era scoperta incinta. Sapeva che sarebbe stata una maternità a rischio ma non le importava e decise che per nulla al mondo avrebbe rinunciato. Il marito, al suo fianco, l’aveva appoggiata con amore, seppure conscio del serio rischio che avrebbe corso non solo il piccolo, ma anche lei stessa.
L’infermiera entrò nella stanza e le mostrò il bimbo. Susan si mise a piangere dalla felicità.
Poi entrò il dottore.
“Susan, purtroppo c’è stato un inconveniente che non siamo stati in grado di prevedere ne’ di evitare… Suo figlio ha una lesione alla spalla sinistra, probabilmente non avrà l’uso completo del braccio.”
Susan non sembrò troppo colpita dalla notizia, in fondo era stata decisa a rischiare ben di più pur di far nascere il suo bambino.
Chiese solo “Ma… sarà in grado di pilotare un velivolo?”
Medico e infermiera si squadrarono, evidentemente spiazzati dalla strana domanda.
“Ah… certo… Certo! Non è una lesione grave, con ogni probabilità sarà solo impossibilitato ad alzare completamente il braccio sopra la testa… tutto qua!” rispose il dottore con un sorriso.
“Sa, quando ero incinta e mi avvisarono che avrei potuto perdere il bambino, mi rivolsi ad una maga e lei mi disse << Nascerà. E avrà la passione per il volo … >>”.
Stupenda storia..complimenti Wolf, ti lascio i miei saluti dato che vado una settima in vacanza, un abbraccio!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia quanto ho pianto !!
E' stupenda !
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio e buon fine settimana….Anna.
"Mi piace""Mi piace"
Non ammetto repliche!
Tu sei un bravissimo scrittore, e non solo a giudizio mio ma di tanti, tanti amici che ti leggono.
Poesia, simboli, metafore, voli dell'animo: questo racconto è stupendo.
E io ho le lacrime agli occhi, lupo.
"Mi piace""Mi piace"
x RitornoVivere: grazie caro, un abbraccio e buona vacanza allora!
x Charlotte: lacrime positive, cara Charlotte! Hai un animo sensibile
"Mi piace""Mi piace"
x Anna: Buon weekend anche a te, Anna! Un abbraccio
x Anne: Come ho scritto a Charlotte, sono lacrime che testimoniano le vostre anime sensibili Grazie per i complimenti, cara
"Mi piace""Mi piace"
ho atteso di finire la lettura di questa storia magnifica. sono commossa, leggo i commenti altrui e mi accorgo che è per tutti lo stesso…
a volce bisogna fermarsi e pensare. grazie a te lo faccio più spesso. sorrido fra le lacrime
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Blanca Mi fa piacere sapere che piace a chi lo legge, se poi si tratta di persone che scrivono, e non solo brevi storie, è ancora meglio
Buonanotte
"Mi piace""Mi piace"
Hanno perseverato entrambi, il Piccione e i Genitori … la Mamma ha messo in gioco quella marcia in più che fa la differenza.
Ora non ridere, una signorina (cioè zitella) lavorò per molti anni all'eca, quell'ente che sosteneva i poveri a mezzo di derrate alimentari. Raccontava la storia di un suo collega. Una maga predisse all'uomo:
T murirà p'r colpa d'un porc!
(morirai per colpa di un porco)
Il tipo ne rimase talmente impressionano che quando vedeva un maiale, anche fotografato, se la dava a gambe. Sai come morì? Gli cadde un prosciutto in testa, uno di quei salumi appesi nel magazzino comunale.
"Mi piace""Mi piace"
Bè per la questione insegnante, sembra che anche Einstein in matematica non andasse bene, magari è successa la stessa cosa a te con l'italiano
Bando alle ciance la storia, rispecchia la tua sensibilità ed è coinvolgente, si respira un senso di coraggio che spinge avanti nonostante le tante
difficoltà che incontrano i personaggi.
Bravo Lupo
"Mi piace""Mi piace"
Solo un'anima incantevole come la tua poteva concepire uan storia così delicata e bella.
Letta con infinito piacere…
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno di luglio e buon volo Francesco con i tuoi bei racconti.
Ti lascio un po' di fiori di zucca ,poi ti dice flameonair come prepararli :)))
"Mi piace""Mi piace"
orpo…. 3 parti….
ok Lupo, dammi un po' di tempo, e mi rimetto al passo, ok?
ciau ciau!
"Mi piace""Mi piace"
x Jouy: accidenti! Forte la maga!
x Demetra: sì… anche se temo che la storia non sia stata compresa per come intendevo io Nessuno ha notato l'attinenza tra ala sinistra ferita e braccino sinistro lesionato? Forse avrei dovuto essere più chiaro…
"Mi piace""Mi piace"
x Flame: grazie cara
x Fiore: ahahahah grazie caro! Chiederò la ricetta allora!
"Mi piace""Mi piace"
x Azalea: bene cara, così vediamo come lo interpreti tu…
"Mi piace""Mi piace"
Ho seguito il percorso di Grab con ansia e mi sembrava di provare la sua grande fatica, la sua paura e la sua splendida e disperata voglia di vivere!
E ce l'ha fatta a scampare sia alle macchine sia ai gatti: è nato, il suo volo è iniziato!
Non dico niente di nuovo rispetto agli amici che mi hanno preceduta, ma è un racconto magnifico, Wolf.
"Mi piace""Mi piace"
Sai le coincidenze? Proprio ieri, mentre ero in giro a piedi per commissioni, ho visto un gruppetto di persone che soccorrevano un piccione con una zampina rotta…poi sono entrate in una vineria e si sono messe d'accordo per portarlo del veterinario e tenerlo presso il negozio finchè non fosse guarito. Mi ha colpito l'amore e l'attenzione di tutte queste persone, riunitesi spontaneamente dopo aver visto l'uccellino zoppicante…io ero tra loro, ma non mi sarei mai potuta candidare come ospite, avendo 5 gatti con me…
Bel racconto che ci dà la speranza che la morte non sia una vuota voragine…
Ciao, Lupacchio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella wolf…..
Un caro saluto a tutti.
"Mi piace""Mi piace"
..complimenti per il racconto!!! sei un grande:-)
claudio
"Mi piace""Mi piace"
Tutto appartiene ad un tutto, che si ripete e si rinnova attraverso l'amore e le sofferenze. Bello Lupo, bella chiusura, davvero. Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Ma come, Wolf! Certo che si evince l'attinenza!
Sembrava talmente evidente che non ne ho accennato. In fondo una forma di metempsicosi, di reincarnazione.. Già i Pitagorici vi facevano riferimento ed è compresa in molte teorie cosmogoniche filosofiche e religiose.
La cosa mi tocca molto perchè mio figlio si è sempre detto convinto di essere già vissuto prima in altre forme (e sai i suoi problemi di partenza"…)
Ti abbraccio: è bello che questa piattaforma racchiuda ancora il tesoro di molte menti capaci di dare e dire qualcosa su cui riflettere! Tu sei una di queste persone speciali.
"Mi piace""Mi piace"
x Happy: grazie cara, è bello leggere il tuo entusiasmo per la storia e… per Grab in particolare, ce ne sono tanti di Grab in giro!
x Harielle: oh, che bello! Ogni tanto si trova qualche anima pia, ma di solito è in mezzo a tante altre che sono invece indifferenti
5 gatti? Ci batti allora!
"Mi piace""Mi piace"
x Donnaflora: grazie cara, un salutone!
x Claudio: grazie anche a te, caro!
"Mi piace""Mi piace"
x Egle: contento che ti sia piaciuto, cara!
x Flame: ah, dici che è perché era evidente che nessuno ne ha parlato? Vedi, nelle ultime righe del racconto di Grab, prima di parlare del bimbo, avevo pensato di sottolineare nuovamente che l'ala era quella sinistra, per rendere più evidente il parallelo, ma poi non mi è stato immediato come scriverlo senza farlo apparire "forzato" e allora ho lasciato perdere. Se si capisce… meglio!
Devo dire, a proposito di quanto dice tuo figlio, che tutte le volte che sento un canto buddhista tibetano o un mantra registrato in un loro monastero, resto sempre rapito, al punto quasi da mettermi spontaneamente a piangere (e a volte succede). Questo mi succedeva perfino quando di buddhismo non ne sapevo nulla Così ogni tanto penso che forse… ci sono già stato, un "tempo"
I buddhisti sono convinti che ciascuno di noi ha già vagato per innumerevoli vite, quindi non ci sarebbe nulla di strano: molti tra noi potrebbero esserci già stati
… e chissà, forse non in forma umana
Un abbraccio anche per te!
"Mi piace""Mi piace"
Me le sono lette tutte e tre insieme e che dire..
è davvero bellissimo, intenso, commovente questo tuo racconto, complimenti davvero :)) è un racconto che si fa mare e mi colpisce e coinvolge assai emotivamente, forse perché anche per me coronare il mio desiderio di maternità è stato difficile, un lungo percorso costellato di insuccessi.. e perdite.. ma infine coronato
a te un applauso
una bellissima storia di vita, amicizia, amore, tenacia..
.. nella mente di Grab esisteva adesso solo il cielo oltre la ringhiera.
… stava volando!! Non importava se era l'ultima, volava, ancora una volta!
^ __ ^
un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
La storia di Grab, un un piccione coraggioso, anche lui deve affrrontare i pericoli della vita, ma lo strano e la forte simpatia e amore con la signora che soffriva il dispiacere di non trovarla piu' nel loro luogo di incontro, l 'intensita' dell'amore che la signora non sapeva.. lo ha in qualche modo misterioso congiunto con la nascita del bimbo, che stranamente aveva il disturbo che lui stesso aveva avuto prima di morire volando,e la previsione dell'indovina..
e' molto sensibile tutto cio', nulla e' un caso…grazie come sempre sei originale tvb. un sorriso e Luce nel cuore
"Mi piace""Mi piace"
Tenera e dolce,la tua storia… e pure io ci ho pianto sopra…ma sono lacrime che fanno bene.
L'altro ieri durante un viaggio con mio figlio in quel di Parma ho giusto fotografato una piccola tortora (magari poi metto tutto sul blog) in difficoltà…poi è arrivato dei genitori e l'ha portata in salvo…è stato bellissimo.Serena domenica. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
x Albafucens: grazie cara, sono contento nel leggere il tuo entusiasmo per la storia e ancora di più perché ti ha ricordato un importante successo!
Salutone!
x Kjya: grazie a te Kjya per il bel commento In teoria trattasi di una storia che parla di una… giusta reincarnazione Grab era pronto a fare il salto in avanti Secondo la teoria Buddhista, ognuno di noi rinasce innumerevoli volte e in diverse forme (non solo umana e animale). La rinascita in forma umana è pero' considerata la più importante da un punto di vista di crescita e di possibilità di ottenere l'illuminazione. Quindi, sebbene la maggior parte di noi la sprechino e si ritrovino in forme di vita… diverse, per Grab è stato un premio
"Mi piace""Mi piace"
x Riyueren: oh, davvero deve essere stato emozionante! Bene per la piccola tortorella!
Grazie cara e serena domenica anche per te
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre l'Amore.. fa crescere..la passione era dentro il piccionesi era sviluppata attraverso i sforzi che aveva fatto per raggiungere cio' che si proponeva…che ne dici anche noi uomini non sarebbe sbagliato?.. fare dei passi di qualita' con piu' sforzi ? Un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
E no, non sarebbe sbagliato no, cara Kjya!
Sorrisone anche per te, eccolo:
"Mi piace""Mi piace"
Wolf!!!!!!!
I miei brividi fanno la gara a chi fa più giri!!!
Tutto mi sarei aspettata da questa storia, tranne un finale così.
Non dovevi aggiungere niente altro – è perfetta e comprensibilissima e … molto e molto ci sarebbe da dire.
Ci sono tantissimi spunti che inducono a riflessione, moltissimi. La coincidenza è lampante.
Diei molti discorsi che vorrei fare, solo uno prendo in considerazione ed è che … rispetto alle tante sciagure che possono occorrere … alla fine la non totale funionalità di un braccio non è poi così grave.
Sei stato bravissimo Wolf… incredibilemente bravo.
Spero che ci farai partecipi di un'altra tua storia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo entusiasmo Raggio
Un'altra storia? Non so, dovrei trovare un po' di tempo…
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
Buona settimana……..Anna..
"Mi piace""Mi piace"
oggi, domenica, in cortile. un pulcino (di merlo credo), sulla mia auto, appollaiato.
Mio figlio ed io, vicinissimi, in sua contemplazione.Per nulla impaurito, il piccolo ci osservava, poi è arrivata la sua mamma e sono volati via.
Noi, due madri e due figli, allo specchio.
una vera emozione
"Mi piace""Mi piace"
x Anna: sempre efficaci le parole della Merini, cara Anna! Buona settimana anche a te!
x Blanca: ahah che bello cara! Che bella immagine le due madri e i due piccoli che si specchiano Il piccolo forse sentiva istintivamente che poteva fidarsi di voi?
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, ce ne sono tanti di Grab in giro. Persone che faticano e sudano ogni picccola conquista però non perdono mai la voglia di sognare e la forza per volare. Ed è vero, Grab mi è simpaticissimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
è colpa di splinder! io ero una dura, adesso a forza di frequentarvi son sempre col fazzoletto in mano!
che sotto sotto sia tenera, invece? snif!
"Mi piace""Mi piace"
Noi non abbiamo ali, ma l'ebbrezza del volo siamo riusciti a inventarcela.
Molto affascinante questo modo di accostare la vita umana con quella degli animali. Spesso noi dimentichiamo di essere circondati da esseri viventi dai quali avremmo molto da imparare. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima storia complimenti lupo.
Vediamo tra quanto temo la troviamo su Facebook
"Nascerà e avrà la passione per il volo".
Le ali ce le abbiamo (alcuni).
Io mi accontento di guidare un giorno il mio biplano (ah, tutta colpa di Richard Bach!)
"Mi piace""Mi piace"
Oh! Wolf, che emozione! E poi la tua sensibilità… Grazie, grazie a te, caro.
"Mi piace""Mi piace"
x Happy: … e sono discriminate perché diverse, forse perfino solo per uno stato di saluto cagionevole che ha il difetto di ricordare a tutti che la vita è caduca e un giorno toccherà anche loro. E non solo esseri umani, la mia era una metafora, si, ma solo fino ad un certo punto…
x Blanca: ahahah sicuramente è così, cara Blanca, altrimenti niente fazzoletti, né prima, né adesso, né mai
"Mi piace""Mi piace"
x Specchio: ciao cara In realtà il racconto parla di reincarnazione: il bimbo è Grab e questo rende ancora più vero il tuo commento, almeno per chi crede nella reincarnazione.
x Iris: ahahah bé, magari vale la pena di condividerla fin da subito, almeno l'autore verrà menzionato, no?
Non è mica roba da poco pilotare un biplano, eh! Ci credo che ti accontenti, e non solo per il gesto in sé, ma anche per cio' che esso rappresenta
"Mi piace""Mi piace"
x Acqua: grazie a te cara! Chi coglie la sensibilità di un racconto, la coglie in sé stesso
"Mi piace""Mi piace"
Bello veramente, la conclusione del racconto geniale, il piccione che per il suo coraggio ed intrapprendenza ha la possibilità di vivere esperienze superiori ritornando alla vita come bambino. Io credo nella reincarnazione anche se non sono del tutto convinta che l'essere o essenza passi via via, perfezionandosi, da un corpo animale a quello umano, questo mi lascia perplessa. Un carissimo saluto Wolf, Fulvia
"Mi piace""Mi piace"
Tutto quello che scrivi è interessante, ma le tue storie sono proprio tue … spero che lo trovi un po' ti tempo … e io attendo …
E sei tu entusiasmante per quello che scrivi!
"Mi piace""Mi piace"
x Fulvia: in realtà il premio per Grab è stato dovuto alla sua compassione e comprensione per le altre creature, anche se certamente coraggio e intreprendenza hanno lo loro importanza.
Secondo il buddhismo tibetano, ma posso dire secondo il buddhismo in generale, ciascuno di noi rinasce "innumerevole volte" e non solo in forma umana o animale, ma anche in altre forme, perfino come "dei" o "semi-dei". L'ideale pero' è… non rinascere affatto, poiché la rinacita è comunque apportatrice di per sé di sofferenza e morte. Comunque la forma nella quale si puo' imparare di più e si puo' più facilmente ottenere l'illuminazione è quella umana, presumibilmente perché ha il mix ideale di consapevolezza e esperienza (e sofferenza): nell'essere umano queste due caratteristiche si incontrano e dunque è lo stato ideale per giungere a piena conoscenza di cosa sia la vera natura della mente
Un carissimo saluto anche per te!
x Raggio: quando le storie non sono mie, lo scrivo esplicitamente, cara Raggio Diciamo che sono mie tutte quelle che hanno il tag "racconti del lupo"
Grazie, un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"
La perseveranza premia sempre chi spera .Ma per perseverare bisogna avere grandi sogni,e grande coraggio.
Da qualche parte avevo letto un tuo scritto su Richard Back: la memoria va a "Il gabbiano Jonatan Livingston" ma tutta la sua opera è improntata al desiderio di libertà che per fortuna ha potuto soddisfare col volo,ed al parallelismo con la libertà degli uccelli,anche nel simbolismo dei titoli.
"Nessun luogo è lontano"poche paginette illustrate che adoro.Parafrasando potremmo dire nessuna impresa è impossibile.
Grazie per queste pagine emozionanti..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lunasol, grazie per il bel commento In questo post ho voluto anche mettere qualche elemento che richiama la teoria reincarnazionista del buddhismo tibetano (vedi ad esempio il commento #48), cio' non toglie che ci sono anche gli elementi che hai elencato tu.
Un caro saluto
"Mi piace""Mi piace"