E’ un periodo davvero intenso, non riesco nemmeno a ritagliarmi le classiche pause da cinque minuti in ufficio e a casa… bé, i due (Julius e Numa) sono davvero uno spasso con le loro lotte in perfetto stile greco-romano per poterseli perdere! 😀
Sì, ammetto che un periodo piuttosto felice, e certamente so che va apprezzato pienamente, soprattutto dopo tanti momenti difficili e poco sereni che ho avuto, come tutti, nel mio passato.
Oggi mi è venuta un’immagine, collocata nel futuro, di come un giorno sarà questa casetta, ora così piena di vita… Un’immagine di lei, la casa, senza di me, senza di noi, magari con le ragnatele, spenta e grigia. E poi una nuova famiglia, nuovi inquilini, forse altri animaletti. Noi, tutti noi, io che scrivo, la mia compagna, i nostri adorati cucciolotti, voi tutti… non ci saremo più. Perché questa è la vita.
E prima di allora ci saranno state difficoltà, periodi pieni di nubi minacciose, di avversità da affrontare… so che ci saranno, e probabilmente nemmeno troppo distanti. Mi tornano in mente post che scrissi in momenti analoghi, come In attesa della tempesta, o Ritorno a casa
No, la mia non è incapacità di vivere il presente per il classico timore che possa svanire… anzi è il contrario: è l’apprezzarlo ancora di più nella consapevolezza che un giorno, inevitabilmente, finirà… in un modo o nell’altro. Allora mi potrà essere utile il ricordo dei momenti bui del mio passato che sarò riuscito a superare, grazie a scelte coraggiose, a reazioni importanti. Ma anche quando arriverà il momento in cui rialzarsi non sarà più possibile, questo non dovrà aver tolto il sale alle vita vissuta fino a quel momento, anzi… dovrà avergliene aggiunto.
“Il dolore di domani fa parte della felicità di oggi”, diceva Debra Winger a Anthony Hopkins in “Viaggio in Inghilterra”…
Bel post, caro amico!Sei una persona profonda."Ma anche quando arriverà il momento in cui rialzarsi non sarà più possibile, questo non dovrà aver tolto il sale alle vita vissuta fino a quel momento, anzi… dovrà avergliene aggiunto."Parole splendide dette da Debra WingerTi abbraccioAura
"Mi piace""Mi piace"
Arcicontenta che tu sia entrato in un momento di felicità. Ti auguro sia per te e la tua compsgna, animaletti compresi, di lunga durata.Smackg*
"Mi piace""Mi piace"
Hai una grande forza interiore.L'ho sempre pensato
"Mi piace""Mi piace"
l'impermanenza regna su ogni cosa…rendersene conto fa si che si colga al meglio ogni aspetto di questa esistenza,si spostano gli obiettivi e improvvisamente problemi che potrebbero apparire insormontabili diventano facilmente insormontabili…complimenti per il post…un abbraccio Neityri.
"Mi piace""Mi piace"
Volevi commuovermi?….. Ci sei riuscito. Beh, non ci vuole molto: ho la lacrima facile, anche se, per fortuna, con gli anni sto migliorando!!Parole molto belle quelle che hai scritto: consapevoli della caducità di tutto ciò che ci circonda e di noi stessi, ma piene di gioia e di serenità. Io purtroppo sono un po' più pessimista: quando mi capitano cose belle e sto bene per più giorni di seguito, inizio a pensare "A quando la prossima batosta?". E' sbagliato, lo so, e a volte – spesso – non riesco a godere fino in fondo dei bei momenti sereni, ma sono così, anche se con gli anni sto diventando un po' meno pessimista (solo un po').Buon 2 giugno, carissimo, a te e alla tua bella famiglia.Manuela
"Mi piace""Mi piace"
x Aura: grazie cara, immagino che le parole di Debra Winger alle quali ti riferisci sono "Il dolore di domani fa parte della felicità di oggi" e il resto del suo discorso nel video Un abbraccio anche a te x G.: grazie, e che periodi così possano esserci per tutti!
"Mi piace""Mi piace"
x Anne: bé, speriamo che tale forza, se c'è, venga messa alla prova il più tardi possibile x Neityri: esatto, sono d'accordo. Un abbraccio anche a te
"Mi piace""Mi piace"
x Manuela: rendersi conto che le "batoste" accadono e non nascondere la testa sotto la sabbia è segno di saggezza Il passo successivo è riuscire ad accettare questa ineluttabile verità fino in fondo, facendo così modo da esserne meno spaventati e vivere il presente in tutta la sua pienezza Grazie, e che sia un buon 2 giugno anche per te e per tutti i tuoi cari
"Mi piace""Mi piace"
Certo!
"Mi piace""Mi piace"
Questo, a mio parere, è il modo giusto per affrontare la vita, vorrei tanto esserne capace."Spera in una vita lunga, ma affronta ogni giorno come fosse l'ultimo"
"Mi piace""Mi piace"
Sono i dolori e le difficoltà della vita a maturare in noi la capacita' di saperla vivere ed apprezzare.Tutto finisce, ma penso che se si vuole, possiamo lasciare tracce di noi edessere immortali nel cuore e nella mente di chi ci ha conosciuto.Una carezza a tutti quegli splendidi esserini che portano serenita' e allegria nella tua vita.Buona serata Wolf.
"Mi piace""Mi piace"
x Under: bé, il fatto di "vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo" è qualcosa che non mi è mai "suonato" troppo bene Pensa come vivresti il tuo ultimo giorno sapendo davvero che non ce ne saranno altri… credo che sarebbe utopico pensare di vivere sempre così, utopico e sbagliato. Meglio riconoscere che ciò che si sta vivendo, qualunque cosa sia, non è scontato, che non ci sarà per sempre. Basterebbe questo…… fosse facile! x Donnaflora: Credo che dolori e difficoltà possano far crescere se si ha lo spirito giusto per imparare da essi, ma… credo che la stesso possa avvenire anche dalle cose positive.Non credo molto "all'immortalità" nei cuori e nelle memorie di chi rimane in vita, anche perché, banalmente, anche loro non resteranno per sempre. Essere attorniato dall'amore dei propri cari nel momento della dipartita, tuttavia, è una delle cose più importanti di tutta la vita. Alla fine solo l'amore resta.Grazie… dagli esserini
"Mi piace""Mi piace"
…. è bello accorgersi che si è nella parte luninosa della luna anche se si sa che dietro inevitabilmente c'è l'altra di faccia quella all'ombra ….ed il pensiero di ciò, non ci turba , ma ci incoraggia…..buona giornata lupo
"Mi piace""Mi piace"
il futuro è un progetto che mi atterisce, non riesco mai a pensarlo senza andare in crisi… hic et nunc, fa vivere forse disancorati, a volte è necessaria la derivaM_
"Mi piace""Mi piace"
x Zeroschemi: be', non so se proprio mi "incoraggia"… diciamo che cerco semplicemente di "gestirne l'inevitabile presenza" x Aleteia: prima di tutto, benvenuta! Poi, a volte la deriva e' utile… se accettiamo di affrontarla, piuttosto che rifuggirla.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,ricorda sempre che LA VITA E' ADESSO!Non dobbiamo stare sempre a rivangare le sofferenze del passato,dobbiamo archiviarlo senza tuttavia dimenticarlo, perchè ci ha resi più forti e ci ha resi ciò che siamo oggi.Non dobbiamo nemmeno stare sempre a preoccuparci del futuro,perché tanto non possiamo sapere precisamente cosa ci riserva,quindi ok mai abbassare la guardia ma nemmeno fare una malattia del pensiero del domani incerto.Vivere il presente, questo è ormai il mio scopo, da qualche mese a questa parte; esattamente da quando ho cambiato filosofia, e ho imparato a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, anche quando sembra quasi vuoto, anche quando sembra tutto vuoto, anche quando E' tutto vuoto… un minimo risvolto positivo a cercar bene si trova quasi sempre, in quasi ogni situazione.Tanto, amico mio, questa è l'unica vita che ci è dato di vivere… meglio cercare di viverla al meglio!!!CARPE DIEM, QUAM MINIUM CREDULA POSTERO!!!!Un abbraccio!!!
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente Valeria, è proprio ciò di cui stavo parlando: avere consapevolezza di cos'è la vita, sapere che tutto finisce e riuscire ad accettarlo, ci da la possibilità di vivere adesso, ma senza negare cosa siamo e qual è il nostro ultimo destino comune. Si può anche rimuovere e far finta di nulla, ma prima o poi i segnali della nostra caducità arriveranno e, se saremo impreparati, lo sconforto e l'angoscia toglieranno ogni serenità.Abbraccio restituito
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post…..ma sono dell'idea che dopo ogni tempesta splende il sereno…quindi vivere giorno per giorno….ci si rialza sempre dopo una brutta caduta….è lo spirito di conservazione….l'amore per la vita….Non pensare a quando non ci saremo più…..perchè ognuno di noi lascia una traccia nel cuore delle persone che ci sono state vicine ed amato…..Dolce notte, Marilyn
"Mi piace""Mi piace"
"prima o poi i segnali della nostra caducità arriveranno"……purtroppo non "poi"… io ospito già felicemente qualche ruga e capello bianco… e non lo nascondo, a volte il pensiero della morte si affaccia. Ma credo sia comprensibile…E ti dico di più… secondo me è segno di grande attaccamento alla vita… perché tanti anni fà, per un lungo periodo io non sono stata per niente contenta di vivere, e infatti non avevo alcuna paura della morte.Adesso invece sì… ma come dici tu, sia per la morte che per ogni altra avversità ci aspetti dietro l'angolo, l'importante è non farsi cogliere impreparati :)Grazie del post come sempre bellissimo, e grazie della visita nel mio blog!!!
"Mi piace""Mi piace"
è vero Lupo, a volte la deriva è utile se ci si lascia trascinare…com'è bello essere circondati da tanti gatti!attualmente ho solo un cane, ma sono cresciuta in mezzo ai gatti anche io.pensa che sono arrivata a te attraverso l'altro mio blog su tiscali, aperto da pochi giorni!è bello leggertibuona giornataM_
"Mi piace""Mi piace"
x Marilyn: vero, ma nemmeno il sole dura per sempre. Come nel caso del video, c'e' inevitabilmente un'ultima "caduta" dalla quale non c'e' risalita.Ma quello che vorrei sottolineare e che non e' stato colto da tutti, e' che a mio avviso la consapevolezza del "domani che non ci sara' piu'" non e' necessariamente negativa, dipende da come viene vissuta. Se serve a vivere l'oggi in maniera ancora piu' presente… perche' no? Certo, se invece si tratta di vivere nel tormento e nell'angoscia… allora meglio la "rimozione" x Valeria: ecco, Valeria… sono d'accordo
"Mi piace""Mi piace"
x M_: davvero? E com'e' che sei arrivata al mio blog dal tuo? Mi incuriosiscono questi "intrecci"
"Mi piace""Mi piace"
leggendoti ti ho invidiato..ho invidiato il tuo stato d'animo che ti suggerito queste parole ..felice di aver superato il buio …guardandoti indietro..mi chiedo se mai avrò questa opportunità…di scrivere parole del genere..ciao ogni tanto ritorno ..gabbiano
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gabbiano Pero' io non sono arrivato da nessuna parte, la mia e' solo… la tappa su un'isola verde prima di riaffrontare le difficolta' dell'oceano Un giorno saro' di nuovo tra le onde della burrasca e… li' si vedra' se davvero avro' imparato qualcosa di utile oppure no
"Mi piace""Mi piace"
Non c'è molto da dire, dopo averti letto, sai?Si vive custodendo il passato e salutandolo ogni volta che lo sguardo è vigile sul presente. Ma sempre in viaggio.E intanto, le mura della tua casa raccontano di te…Mai stata tanto in sintonia con quanto ho letto.betta
"Mi piace""Mi piace"
Un giorno saremo da un'altra parte e, nessun vero vuoto avremo lasciato nello spazio e nel tempo, che sono come i colori all'interno di una bolla di sapone.Bellissimo post 🙂
"Mi piace""Mi piace"
x Betta: grazie Betta E' vero: se la casa è tua, racconta di te x Messier: vorrei avere le tue convinzioni caro Grazie
"Mi piace""Mi piace"
dunque… fammi ricordare su quale blog di tiscali ti ho incrociato…mumblemumble….ora non mi ricordo, mi ha colpito il tuo commento e il tuo avatar, il lupo è un simbolismo che uso spesso nei miei versi, ho cliccato e pensavo di commentarti da sullarottadiulisse , invece mi sono ritrovata collegata con aleteia e ho visto che eri uno splinderiano ho fatto uno studio di mesi. gli splinderiani e i tiscaliani hanno personalità virtuali diverse….al più presto farò un post su questo argomentoti saluto con simpatiaMargot
"Mi piace""Mi piace"
eheheh probabilmente ero in visita al blog di qualche lettore del mio blog Non ho un blog su Tiscali, anche se, se ricordo bene, è proprio la piattaforma che ospita la "immagine" del mio blog splinderiano Sarò curioso di leggere lo studio che hai preannunciato!
"Mi piace""Mi piace"
ti avviso quando faccio il post… credo lo farò su tiscali
"Mi piace""Mi piace"
wolf wolf sei una persona davvero saggia
"Mi piace""Mi piace"
x Aleteia: ok! x Annaxs: grazie cara
"Mi piace""Mi piace"
Anch'io faccio pensieri così…C'è chi mi dice che mi tiro le disgrazie addosso…. non è vero, è che sento, che so, per esperienza, che i momenti di quiete sono proprio questo: momenti. E quindi godiamoceli finché durano, perché è pacifico che prima o poi siano destinanti a svanire….Buon weekend Wolf, e buon relax… se ce la fai.
"Mi piace""Mi piace"
Un post che fa riflettere e invita ad apprezzare la vita per tutto quello che è e che ci dà. Forse davvero non sarebbe possibile apprezzare i momenti felici se non ci fossere quelli amari o disperti, così come non sapremmo apprezzare la luce se non ci fosse il buio.Grazie sempre per i pensieri positivi che ci susciti, Wolf.
"Mi piace""Mi piace"
x Azalea: esatto, concordo con il tuo modo di vedere le cose x Happy: bé, non so se occorra il male affinché ci sia il bene. Diciamo che forse non saremmo in grado di riconoscerlo, ma… ci saremmo dentro lo stesso, no? Comunque così stanno le cose, e queste sono solo divagazioni filosofiche
"Mi piace""Mi piace"
Vado leggermente ot per raccontarti una cosa successa nel palazzo di mio padre: palazzina inacasa per ben 49 anni hanno vissuto sempre gli stessi proprietari, prima 9 poi 8 visto che una di loro comprò un appartamento rimasti vuoto.Poi, in un solo anno ben tre case hanno cambiato proprietario, e mio padre si trova all'improvviso con volti che non conosce per vicini.E' il giusto gioco della vita dici tu. Sì, ma quanta fatica ad accettarlo, soprattutto se hai 84 anni…
"Mi piace""Mi piace"
già, bolle evaporate,ciao Lupo
"Mi piace""Mi piace"
x Affabile: eh, c'è poco da dire, è proprio come hai già detto tu…x Sistercesy: … è così. Ciao cara
"Mi piace""Mi piace"
C'è tanta saggezza in questa riflessione, come in quasi tutte quelle che hai scritto e che io ho letto finora! E' importante apprezzare, non solo le cose ma anche le persone che abbiamo intorno, ora che ancora sono con noi, farle sentire apprezzate e amate! Un abbraccio, Ten
"Mi piace""Mi piace"
Certo cara Ten Credo che chi davvero ama la vita non possa che amare tutto ciò che ne fa parte, persone comprese.Un abbraccio anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Abbraccio domenicale pieno di tenerezza per te e la tua compagna.grazia*
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Grazia! Un abbraccio domenicale anche a te e a tutti i tuoi cari
"Mi piace""Mi piace"
E sì tutto finirà un giorno…in questo siamo tutti sulla stessa barca. A volte anch'io ci penso e mi chiedo che fine faranno tutte le mie cose, comprese le mie "creature" (poesie, piatti, disegni ecc.)…mah…La condanna umana è proprio quella di vivere con la consapevolezza di morire. L'unica vera realtà, comunque é solo nel presente e tanto vale apprezzare in ogni caso di esserci sia nei momenti brutti che in quelli belli…E' vero " il dolore di domani fa parte della felicità di oggi" ed é vero anche il contrario…Stanno tutti bene i tuoi animali? E Numa come va? Ovviamente spero stiate bene anche voi umani. Un caro saluto e buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
E' come un giro di danza nei giardini del creato, adesso siamo noi sulla pista, poi piano piano cederemo il posto ad altri.Ciao, Lupacchio, contenta di sentirti così positivo:)
"Mi piace""Mi piace"
x glicine: quella di cui parli è sicuramente una condanna, almeno fino a quando non riusciremo davvero ad accettare serenamente la nostra condizione transitoria. Allora, e solo allora, non solo potremo affrancarci da queste paure e angosce, ma addirittura potremo avere da tale consapevolezza una reale spinta ad apprezzare fino in fondo il momento presente x Harielle: vero, ma nella danza capita che presto o tardi il turno torni il nostro. Invece, come canta LIgabue, la vita è un viaggio che non ripassa dal "via"…
"Mi piace""Mi piace"
Giusto apprezzare la vita, con un occhio di riguardo a quello che prima o poi succederà, cioè alla sua fine e alle tante cose spiacevoli che possono accompagnare la caduta, ma senza farne una malattia; altrimenti non si vive, ci si prepara a morire e questo modo di vivere non è molto divertente.
"Mi piace""Mi piace"
non pensare a quello che sarà domani, e vivi il presente…al domani ci penserai quando sarà il momento:)o almeno, io tento di vivacchiare così….eheheheheheda parte mia ti auguro che questo periodo felice duri all'infinito…un bacione, caro
"Mi piace""Mi piace"
x Diaktoros: mah, a parte che ci sono diverse correnti spirituali millenarie – come il primo buddismo, ma in teoria perfino il cristianesimo – che insegnano proprio a prepararsi all'atto finale (pensiamo ai "Libri dei Morti" ad asempio, quello tibetano e quello egizio), io non trovo che le due cose – vivere nel momento presente sapendolo apprezzandolo, e consapevolezza della nostra caducita' – debbano necessariamente essere mutuamente esclusive; il vero intoppo e' la nostra incapacita' ad accettare la nostra condizione di caducita', e' il fatto di rimuoverla, di far finta che non ci sia, di temerla, di averne paura, ad avvelenarci il presente.
"Mi piace""Mi piace"
x Morellina: direi che le vostre risposte a questo post, si sono divise in due tracce ben distinte: coloro che pensano che l'accettazione serena della caducita' nostra e di tutto cio' che ci circonda sia possibile, ed anzi ci permetta di vivere piu' a fondo il presente, e quelli che pensano che cio' ci avvelenerebbe la vita, per cui e' meglio non pensarci. Ecco, fino a qualche tempo fa facevo parte dei secondi; ora faccio parte dei primi, anche se il percorso e' ancora lungo Un bacione anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Praticamente il tuo post potrebbe essere il seguito della celeberrima frase:"Un giorno tutto questo sarà tuo…"Buon pomeriggio lunedinoso….
"Mi piace""Mi piace"