Essere se’ stessi

Sospendo per qualche giorno il racconto della “dama bianca” per riportare qua un bel post di Smailer, blog: Un sorriso dagli occhi della luna. Ho gia’ parlato in passato del tema “essere se’ stessi”, ma questo post mi ha dato l’occasione di focalizzare il mio pensiero sull’argomento, pensiero che ho riassunto in un commento al post originale e che riporto anch’esso qua.
Mi piacerebbe conoscere anche la vostra personale risposta alla domanda di Smailer, e credo che anche lei ne sia molto curiosa 😉

 



Domanda

Quale è il momento della propria vita in cui si è veri fino in fondo?

vale a dire…ci sono situazioni quotidiane in cui “dobbiamo essere”, “dobbiare fare”, “dobbiamo sembrare”!!! in cui un certo comportamento ci viene obbligato….vuoi dalla situazione, vuoi dalla necessaria diplomazia o convenienza…

ma quando ci sentiamo veramente noi stessi, fino in fondo, senza vincoli, senza inibizioni…quando ci diciamo…”ecco il momento per cui vale veramente vivere!”

quando stiamo lavorando, quando stiamo da soli, quando ci rifugiamo nella nostra famiglia, quando siamo in vacanza, quando facciamo l’amore, quando leggiamo o guardiamo un film…..quando facciamo il nostro sport preferito….quando, insomma, sentiamo di essere proprio noi stessi, senza falsità e senza maschere, quando stiamo bene e vorremmo sempre stare così??? liberi e appagati da quella situazione, per cui pensiamo che valga davvero vivere??? per quel momento che aspettiamo ogni istante con ansia e con trepidazione???

ho sempre pensato che quello fosse il sogno, il motivo per cui dare un senso alla propria vita! al di là di quello tutto il resto è solo cornice!!!

e per voi quale è quel momento? quello in cui siete veramente voi stessi???

Alessia [Smailer]



Commento di Wolfghost:
Questo e’ un bellissimo post, con un bellissimo quesito 🙂
Secondo me non c’e’ un “dove” o un “quando”: si puo’ recitare facendo l’amore (triste…) o si puo’ essere se’ stessi nel bel mezzo di una riunione lavorativa piena di persone.
Cio’ che davvero conta e’ la consapevolezza che ti permette di sapere cosa stai facendo.
La persona che e’ davvero se’ stessa e’ quella che e’ sempre presente a se’ stessa, perfino se sta recitando su un palcoscenico.
La differenza tra lei e un’altra persona, e’ che la seconda non si rende conto di cosa realmente sta facendo, e’ solo un burattino che agisce su comandi espliciti o impliciti (dei quali nemmeno e’ cosciente) che gli arrivano, o gli sono arrivati, dall’esterno.
Una volta ebbi una discussione con un mio caro amico. Questo non voleva saperne di entrare in locali tipo discoteche poiche’ avrebbe dovuto vestirsi elegante (ora le cose sono probabilmente un poco cambiate) mentre lui voleva sempre “essere se’ stesso”. Io gli feci notare che imporsi di vestire sempre in una determinata maniera (che meglio secondo lui lo rappresentava) era rendersi schiavo allo stesso modo di seguire sempre le mode del momento.
La persona libera e’ colui che veste in jeans e maglietta ma che, se ne ha piacere e – perche’ no – convenienza, non si addolora per il solo fatto di mettersi in giacca e cravatta.
Siamo in una societa’ e qualunque societa’, qualunque “agglomerato” di persone, ha necessariamente bisogno di regole, e’ inevitabile. Altrimenti sarebbe l’anarchia. La persona libera non e’ quella che e’ schiava di queste regole, ovvero che le segue perche’ non e’ cosciente di avere alternative oppure perche’ si sente obbligato a farlo; la persona libera e’ colei che in quel momento sceglie, per sua convenienza o piacere, di servirsi delle regole di quella societa’.
Cosi’, se io ho voglia di andare a ballare in una certa discoteca, certamente ci vado anche se devo vestirmi in un certo modo, perche’ sono consapevole che sto semplicemente seguendo qualcosa che in quel momento e’ logica conseguenza della mia scelta. In realta’, anche la conseguenza e’ una mia scelta, non e’ cosi’? 😉
L’anticonformista e’, a mio avviso, il peggiore dei conformisti e finisce, quasi sempre, per vivere peggio degli altri in nome di quell’essere se’ stesso che identifica solo negli atti e nell’apparenza, anziche’ nell’anima, nel cuore, nella mente.


P.S.: domani pomeriggio (domenica) torno per qualche giorno a Stoccolma dopo parecchio tempo di assenza, dovrei comunque essere in grado, verso sera, di leggere e rispondere i vostri eventuali commenti 🙂

nel cielo

Pubblicità

0 pensieri su “Essere se’ stessi

  1. x ilavi: ciao Dora 🙂 Un sorrisone anche per te, eccolo: 🙂
    😀

    x Anna: buonanotte anche a te, carissima 🙂

    x azalea: si, anche io sono molto stanco 😦 Non ho piu’ l’eta’ per star sveglio fino a tardi, dici? 😀

    "Mi piace"

  2. Sono me stessa quando mi ascolto…
    quando riesco a far tacere la mente… e le sue convenzioni… quando sento quell’essenza che risiede nel mio corpo… ma che risuona dell’umanità ed universo intero…
    Sorrisi…
    Fly

    "Mi piace"

  3. eh, come ho appena scritto altrove, cio’ e’ gia’ molto difficile, ma ancora piu’ difficile e’ riuscire a farlo in mezzo al “frastuono” di tutti i giorni 🙂
    E tuttavia… sarebbe bene provarci 😉

    "Mi piace"

  4. Secondo me una persona riesce ad essere se stessa quando è spontanea, sincera, e quando esprime senza fatica alcuna i suoi sentimenti, sia che si trovi da sola o in presenza di altre persone, conosciute o perfino estranee.
    Io ho avuto la fortuna di conoscere una persona così: non portava maschere, e attraverso i suoi occhi potevi leggerle l’anima.
    Buonanotte, carissimo Wolf, e bentornato 🙂 Lisa
    p.s. io riesco ad essere veramente me stessa con la persona che amo, quando “parlo” con gli animali e quando contemplo, estasiata, la natura.

    "Mi piace"

  5. buongiorno carissimo Wolf …se sei tornato da stoccolma beh bentornato ps: non dimenticarti di raccontare cosa hai visto di bello !!!
    Bella domanda !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tanto per iniziare essere se stessi sembrerebbe la cosa più semplice al mondo ma a mio avviso al giorno d’oggi è raro ………
    Tutti indossiamo una maschera fà parte della nostra vita ….sarei ipocrita nel dirti adesso che sono sempre me stessa ……(solo in questo momento ma sarà come tu dici sincerità )Ci sono ogni volta nel percorso della vita miliardi di situazioni che fanno uscire quella parte o quell'”ESSERE” che è in noi .
    L’input parte sempre da ciò che circonda perchè avvertiamo le sensazioni positive o negative forse riconosciamo chi è vero e chi non …….
    Credo che sono stata me stessa quando sono nate le mie figlie ,quando mando al diavolo qualcuno ,quando è morto mio fratello
    quando scrivo …….quando mi emoziono quando sono libera di scegliere da sola cosa fare …………
    quando mi passa qualunque cosa per la testa e la faccio ……
    quando sono in pace con me stessa cosa non facile …….
    insomma x me essere se stessi equivale ad essere LIBERI ………
    WOLF!!!!!grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeE
    UN BACIONE

    "Mi piace"

  6. x Lisa: si’, purche’ sia una persona con tatto e sensibilita’ 🙂 Troppo spesso ho udito dire le cose piu’ terribili in nome del “lo sai, io sono cosi’, sono sincero: dico quel che mi passa per la testa” 😀
    Va bene essere sinceri, ma ci vuole tatto e… non tutte le verita’ vanno dette, se non servono a nessuno ed anzi fanno solo male.
    I tuoi sono senz’altro esempi “buoni” 😉
    Grazie cara, buon pomeriggio a te 🙂

    x Lianne: grazie 🙂 Un abbraccione e un buon Weekend anche a te! 🙂

    x Anna: Grazie 🙂 Serena giornata e bacione, eccolo qua :*
    😀

    "Mi piace"

  7. x tsjaaa 2 😀 : scusa, mi e’ scappato l’invio, non avevo finito! 😀

    Si’, sono d’accordo che il fatto di essere se’ stessi e’ molto vicino a quello di essere liberi, o meglio di sentirsi liberi 🙂 Pero’ cio’ non implica necessariamente non avere “maschere”, se con questo intendiamo il dover seguire le regole scritte e non che inevitabilmente in una societa’ ci sono, bensi’ essere consapevoli di portarle per convenienza e “buon vicinato”.
    Non pensiamo che se non ci fosse la societa’ ci sentiremmo piu’ liberi, saremmo comunque legati ad altro: dover procacciarci il cibo durante la giornata ad esempio, doverci difendere da soli, tante e tante altre cose alle quali non pensiamo perche’ non siamo piu’ abituati a dover seguire ma che… ci vampirizzerebbero davvero tutto il nostro tempo.
    La societa’, se e’ nata e sopravvissuta per millenni, un suo valore ce l’ha. Anche se questo, certo, non significa non cercare di cambiarla in meglio quando possibile 🙂
    Bacione! :*

    x Tamango: eheheh come resistere a questo simpatico invito a ricordare una ricorrenza? 🙂

    "Mi piace"

  8. che domanda…
    forse la risposta è mai.
    non siamo esseri perfetti.
    per cui non saremo mai veramente e profondamente noi stessi.
    a meno di non credere che il sogno sia una funzione della coscienza…allora si, forse il sogno…
    mumble, mumble, mumble….

    "Mi piace"


  9. Salvatore Quasimodo
    Forse il cuore

    Sprofonderà l’odore acre dei tigli

    nella notte di pioggia. Sarà vano

    il tempo della gioia, la sua furia,

    quel suo morso di fulmine che schianta.

    Rimane appena aperta l’indolenza,

    il ricordo d’un gesto, d’una sillaba,

    ma come d’un volo lento d’uccelli

    fra vapori di nebbia. E ancora attendi,

    non so che cosa, mia sperduta; forse

    un’ora che decida, che richiami

    il principio o la fine: uguale sorte,

    ormai. Qui nero il fumo degli incendi

    secca ancora la gola. Se lo puoi,

    dimentica quel sapore di zolfo

    e la paura. Le parole ci stancano,

    risalgono da un’acqua lapidata;

    forse il cuore ci resta, forse il cuore

    "Mi piace"

  10. x Stefano: … e chi ha detto che “essere se’ stesso” significhi “essere perfetto”? L’imperfezione fa parte della Natura, quindi di noi… 😉

    x Julka: Splendida la poesia di Quasimodo… pero’ io credo che il tempo della gioia, per quanto breve, non sia mai vano. In un certo senso, e’ per quello che viviamo 🙂

    "Mi piace"

  11. x Fiore: “Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei”
    Oracolo di Delfi

    In realta’ non credo ci sia pericolo di… arrivare a conoscersi troppo, caro Fiore! ;D
    Sempre splendidi i tuoi dipinti, Fiore… Questo e’… opera di fantasia o e un ritratto? 🙂

    x pallyna: nel momento stesso in cui decidi di trattenerti… sei te stessa, perche’ scegli. La penso cosi’ 🙂
    Ciao cara, a presto! 🙂

    "Mi piace"

  12. Essere se stessi quando?
    In teoria dovrebbe essere sempre… per quel che mi riguarda..credo sia quando..esprimendo il mio pensiero ..ferisco ( senza volerlo) o dono un sorriso..perchè è cosi che sento…
    Serena giornata Mia

    "Mi piace"

  13. x Anna: eheheh accidenti che augurio per un weekend “hot”, Anna 😀 Ma questo sara’ un weekend tranquilla 🙂 E dato che questa settimana non e’ stata proprio tra le piu’ leggere… va bene cosi’ 🙂
    Buon weekend anche a te 🙂

    x Mia: prima di tutto, benvenuta sul mio blog 🙂
    Be’, io sono dell’idea che il proprio pensiero possa essere espresso con tatto e sensibilita’, e, a volte… puo’ anche essere omesso, se non serve a noi stessi e a chi ci ascolta ed anzi puo’ far male 🙂
    Anche questo, senz’altro, e’ essere se’ stessi, poiche’ si sceglie.
    Serena giornata anche a te 🙂

    "Mi piace"

  14. I miei momenti privilegiati sono quelli in cui, in piena, totale solitudine mi accorgo di stare bene con me stessa… questo mi permette di non avere bisogno di propormi alterata nella mia essenza…
    un bacione

    "Mi piace"

  15. x Dalloway: be’, non e’ cosa da poco star bene con se’ stessi in totale solitudine, molti non ci riescono 🙂
    Tuttavia… credo che bisognerebbe star bene con se’ stessi anche quando si e’ in mezzo agli altri. Il nostro star bene con noi stessi non dovrebbe, idealmente, dipendere dalla presenza di altri.
    Lo so… e’ la “condizione ideale”, quella “pratica” e’ spesso molto diversa 😉

    x azalea: ciao cara 🙂 No, assolutamente 🙂 Mi spiace far attendere cosi’ a lungo il mio nuovo post :/ Purtroppo e’ un periodo in cui ho davvero poco tempo. Ma… il racconto l’ho gia’ in testa… a grandi linee! ;D
    Buonanotte 🙂

    "Mi piace"

  16. PER ESSERE SEMPRE SE’ STESSI
    CI VUOLE UNA BUONA DOSE
    DI CORAGGIO, PAZIENZA
    E MOLTA RAZIONALITà
    ..IL CHE NN è COSì SEMPLICE..
    PERCHè …CI SN CIRCOSTANZE
    NELLA VITA…CHE “IMPONGONO”
    UN ATTEGGIAMENTO FREDDO
    ..CMQ MI PREFIGGO DI ESSERLO
    SEMPRE E CMQ.
    GIà IL PROPOSITO è UN PUNTO
    DI PARTENZA.
    BACIONE WOLF:))
    FELICE SETTIMANA.

    "Mi piace"

  17. mi sento me stessa quando riesco a vedere la natura qualnque essa sia mi fa star bene anche il vento pungente dell’inverno.
    se solo potessimo liberarci di tutte le inutilità che possediamo e che ci tolgono tempo prezioso per stare con noi stessi

    "Mi piace"

  18. Il punto, caro utente anonimo, e’ che… di solito siamo noi stessi a non volerci liberare dagli inutili orpelli che ci frenano 🙂 Spesso diciamo che vorremmo una vita piu’ vera, anche – o forse soprattutto – piu’ semplice. Ma nei fatti… spesso non siamo davvero pronti a rinunciare a cio’ che, nel bene e nel male, riempie la nostra vita. Anche se puo’ apparire superfluo.
    Buona serata 🙂

    x rossoscarlatto: be’, e vero, ma bisogna circostanziare bene: come hai ben scritto te, ci sono situazioni che che richiedono di mantenere una certa freddezza, ma ce ne sono altre che richiedono la capacita’ di lasciarsi andare e viverle pienamente e in completa liberta’. E a volte… quest’ultime sono altrettanto, o perfino piu’ difficili, delle prime 🙂
    Grazie cara, buona settimana anche a te 🙂

    "Mi piace"

  19. Sì, essere se stessi ha a che fare con la percezione della scelta. Ha a che fare con la voglia cruda di dire: il contenuto di questa scelta è solo mio, dipende esclusivamente da me. E’ lì che scopri un mondo, interi universi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...