Questo e’ un post che probabilmente seguiro’ poco… Strano dite? Be’, il fatto e’ che… sono cosi’ innervosito che mi e’ passata la voglia di parlarne. L’argomento e’ la mattanza di cani, la stragrande maggioranza dei quali assolutamente innocui e innocenti, che sta avvenendo in Sicilia, terra di origine di mio padre.
Riporto qui il contenuto del mio intervento su un forum di persone che gli animali li rispetta.
Sono deluso da quanto sta succedendo, ho bisogno di “prendere un po’ d’aria”.
Inizialmente ero furibondo con la Sicilia di mio papa’. Avevo addirittura preso in considerazione una campagna di boicottaggio dei prodotti che arrivano da li’, nonche’ delle vacanze in quelle terre. La Sicilia, senza turismo, verrebbe messa in ginocchio e, si sa’, gli italiani (non importa di dove) si danno una regolata solo quando vengono colpiti nel portafoglio: forse sarebbe servito a farli ragionare, e pazienza per la brava gente che, nel mucchio, avrebbe avuto qualche mese di difficolta’, forse gia’ solo l’udire del rischio di iniziative del genere avrebbe fermato i “giochi”.
Questo pensavo.
Cosi’ come pensavo che sarebbe stato ipocrita non prendere iniziative del genere. Diciamocelo francamente: se la notizia di animali abbattuti in questo modo, avesse riguardato una qualunque altra parte del mondo… l’avremmo fatto. Avremmo chiesto di boicottare quel posto, i suoi prodotti, avremmo “odiato” indiscriminatamente tutti i suoi abitanti. Non dite che non e’ cosi’. Quanti insulti e iniziative ho sentito contro i cinesi o i coreani, eppure… credete che gli animalisti non siano anche li’? Credete che anche li’ non ci sia gente che si batte per loro? Se lo credete, siete poco informati.
Pero’ e’ vero che, anche se forse non con queste proporzioni, non posso dimenticare quel cervo (era un cervo?) smarrito in una citta’ del Nord-Est e che, seppure ormai in trappola, e’ stato abbattuto senza pieta’.
Non posso dimenticare quell’orso abbattuto in Svizzera.
Non posso dimenticare il gattino avvelenato che mi mori’ in braccio, qui nella mia Genova; non posso dimenticare le sue fuse sommesse, fino a pochi attimi dalla morte.
Non posso dimenticare che il presidente della squadra di calcio per cui tifo ha una riserva di caccia privata dove fa portare daini e altri animali per poi abbatterli a fucilate. Ma quando lo dico nessuno si stupisce. Escono fuori commenti pacati, del tipo “Si, si, anche il titolare della mia azienda ce l’ha!”.
Come si fa ad aver guardato, ma davvero guardato, negli occhi di un animale e poi prenderlo a fucilate per… “sport d’elite”?
Ecco… sarebbe stato facile, in questi giorni, cavalcare l’onda dell’indignazione, ma… sarebbe stato l’esatto identico errore di chi vede la pagliuzza nell’occhio del fratello e non vede la trave nel suo. Invece ammiro chi si e’ rifiutato di “dividere”, ed ha aiutato come ha potuto, anche se non si trattava della sua citta’, del suo territorio, magari perfino della sua nazione.
Da cosa sono deluso allora? Da noi. Dalla specie. Da me. Da tutti. A partire dal papa (il minuscolo e’ voluto) e da tutti coloro che non si limitano solo a dire che l’uomo e’ l’animale piu’ intelligente, che forse (forse) e’ anche vero, ma che sostengono che e’ “la creatura eletta”, l’unica vera “espressione di Dio”. Su quali basi, che non siano dettate dalla paura della morte, devo ancora capirlo.
Siamo solo degli animali arroganti e presuntuosi, che nascono, vivono e muoiono esattamente come tutti gli altri, ma che si beano di sostenere che hanno dio (“d” minuscola) in loro, che hanno l’anima, che loro si’ che andranno in paradiso (“p” minuscola), che credono di poter disporre di tutti ed ogni cosa e che la loro tanto decantata intelligenza la usano male, molto male.
E poi muoiono… come i vermi, divorati da malattie terribili o da creaturine microscopiche che, in maniera irriverente, se ne infischiano se stanno deturpando un verme o un rappresentante della “specie eletta” 😀 E allora loro cosa dicono? Che quella malattia, quei virus, quei batteri, la sofferenza, il dolore e la morte… sono una prova o addirittura un dono (!!!) di dio!
Si… pero’ solo per loro, per le altre creature, attese esattamente dalla stessa sorte… no, per tutte le altre specie non vale!
Certo che abbiamo imparato a raccontarcela proprio bene, non e’ vero?
Credo che un bel bagno di umilta’ servirebbe a tutti.
Chissa’… forse dovremmo davvero sperare in una bella invasione aliena che ci consideri e tratti alla stregua ed alla pari di un qualunque essere vivente, batterio o scarafaggio che sia.
Allora, forse (forse), capiremmo e, nella sventura, riconosceremmo come fratelli anche gli animali che non hanno la pretesa di essere Dio.
x rossoscarlatto: grazie cara, buona settimana anche a te! 🙂
x annax: sono rimasto un po’ indietro, ma se non stasera, nei prossimi giorni arrivo sicuro! 😉
x Anna: grazie Anna 🙂 Buona notte anche a te e… un abbraccione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per zio wolfghost 2 foto ricordo da “ronnie”
qui ero piccino…
adesso sono adulto…
"Mi piace""Mi piace"
Siciliani ci hanno buttati in un pozzo, e siciliani ci hanno raccolti e curati.
Abbiamo un papuccio, una mammina, una zia speciale, e tanti zii su splinder.
Zio wolfghost, queste parole devono scaldare il tuo cuore deluso.
Zampette da “ronnie e vittoria”
"Mi piace""Mi piace"
:……( Grazie Ronnie (e Vittoria)! E grazie Tumbergia 🙂 Il cuore me l’avete scaldato davvero, anche la delusione e’ lenita 😉
E’ una gioia vedere questo cagnone oggi! :))))))))
"Mi piace""Mi piace"
i siciliani fanno quello che fanno perchè il governo gli permette di farlo…e poi mica solo i siciliani.
ed in veneto? (io che son mezzo veneto… lo so…)
ma è vero, siamo presuntuosi ed arroganti.
siamo un esperimento mel riuscito.
siamo i dinosauri del 2000, siamo il camcro del pianeta.
per ogni albero che piantiamo 50 ne vengono abbattuti, ed ormai non c’è un posto che non sia inquinato.
fango siamo e fango ritorneremo.
"Mi piace""Mi piace"
Non arrendiamoci Stefano 🙂 Sono le singole voci che, attraendo altre persone alla loro causa, poi possono cambiare le cose 😉
"Mi piace""Mi piace"
HAI SCRITTO:
Credo che un bel bagno di umilta’ servirebbe a tutti.
Chissa’… forse dovremmo davvero sperare in una bella invasione aliena che ci consideri e tratti alla stregua ed alla pari di un qualunque essere vivente, batterio o scarafaggio che sia.
Allora, forse (forse), capiremmo e, nella sventura, riconosceremmo come fratelli anche gli animali che non hanno la pretesa di essere Dio.
APPROVO E SOTTOSCRIVO!!!!!!!!!!!!!!
S@i£0rm00nn
"Mi piace""Mi piace"
ahahah grazie cara! Anche per riavermi fatto leggere queste parole nelle quali credo anche adesso.
"Mi piace""Mi piace"
ho quasi 41 anni, nella mia vita ho avuto tanti animali, compresi cavalli, cani gatti… unico canoide verso cui provo un certo astio è pastore tedesco, nonostante che in casa mia ci sono girati molti. ora sto con una persona che ne va matta per questo tipo di cane, mentre io devo affrontare la paura tutti i giorni. ma non è proprio paura. adoro questo cane, ma se potesse sciegliere non prenderei mai un pastore tedesco. ho parlato di questo con mia madre, che dopo varie mie insistenze mi comunico che da piccola fui portata da una vecchia che disse che sono stata morsa da piccola da un cane lupo, ma non sono mai stata morsa. almeno non in questa vita. mi ritrovo ora a pensare. l'unica cosa certa che da piccola mi sdraiavo sulle sedie sotto il tavolo per sfuggire al cane. e non solo. sono straniera. la mia prima volta sulle colline del lago di garda, nonostante fino ad allora non ho mai visto la pianta degli olivi, guardandomi attorno mentre la machina mi portava dalla mia cognata ero sicura che sono già stata li. il tuo è un bellisimo sito, se vorresti rispondermi: janna70@hotmail.com
"Mi piace""Mi piace"
Interessante Janna Ovviamente le parole di quella vecchia persona ti hanno pesantemente condizionato, che siano vere oppure no.
Credo che potrai trovare interessante i seguenti post che raccontano la mia esperienza con l'ipnosi regressiva alle vite precedenti: il link è al primo di questi post, per leggere il seguito dovrai poi cliccare in alto, al relativo link sopra il titolo del post…
Ipnosi regressiva alle vite precedenti – La mia esperienza
"Mi piace""Mi piace"