Voi fate la differenza!

In questi giorni non ho molto tempo, ma vorrei ribadire brevemente un piccolo ma importante concetto che non si dovrebbe mai dimenticare…

 

VOI FATE LA DIFFERENZA!


Anche se state attraversando un momento in cui vi sentite in balia degli eventi, anche se pensate di non farcela, perfino quando iniziate a temere di aver imboccato un tunnel senza uscita e senza ritorno, VOI FATE LA DIFFERENZA NELLA VOSTRA VITA! Voi, e le vostre credenze riguardanti la vostra capacità di uscirne, di trovare la via giusta per rivedere, un giorno, la luce del sole.

PumaE’ senz’altro vero: ci sono situazioni di oggettiva difficoltà, situazioni che richiedono che rispondiate a “domande” forti con “risposte” altrettanto forti.
Eppure, il 99% delle volte, potete farlo! Potete dare quelle risposte! Già questo pensiero puo’ spazzare via, da solo, la vostra angoscia. Sono le vostre convinzioni riguardanti voi stessi ed i vostri presunti limiti, a bloccarvi.

Il 99% delle volte il successo o il fallimento dipendono da una sola cosa: da come userete il vostro cervello.

Come dite? Il 99% è esagerato? Bé… pensate a tutte le volte che credevate che non ne sareste usciti eppure l’avete fatto, pensate a tutti coloro che sembravano “spacciati” e invece ne sono usciti. Questi successi, vostri o di altri, dimostrano che quasi sempre è possibile, se ci credete!

Capite che siete VOI ad avere la chiave della vostra prigione… e sarete liberi dal vostro tormento.

Alba

Pubblicità

0 pensieri su “Voi fate la differenza!

  1. Carissimo nuovo amico,

    complimenti per il blog.

    Hai per caso anche il privilegio di lavorare A.’.G.’.D.’.G.’.A.’.D.’.U.’. ?

    PM

    "Mi piace"

  2. Sono d’accordo che il 99% sia in mano nostra… la vita… e che dipende da noi… ma non da solo in nostro cervello… il cervello da solo
    credo non andrebbe molto lontano… ma è una trilogia di sinergie corpo, mente e spirito…
    Salutissimi…

    "Mi piace"

  3. Sinceramente non sono d’accordo, tu sai la mia storia…dalla malattia non dipende tutto da noi…per molto altro sì…facciamo il 70?
    Comunque quando io mi sento sommersa dai problemi dalle cose da fare, ho un piccolo sistema utile e banale…UNO ALLA VOLTA! Siamo esseri umani non il mago Silvan inutile avere la presunzione di risolvere tutto subito…
    Però se si comincia dall’affrontarne UNO (e possiamo scegliere noi quale, il più semplice, il più grosso il più urgente, quello che riguarda una persona cara..) poi avremo una piccola forza-soddisfazione che ci servirà per affrontare il secondo…a me funziona….
    Ciao caro amico!

    "Mi piace"

  4. sono perfettamente d’accordo con te, è quello che mi sforzo di dire sempre agli altri, anche se obiettivamente ci sono situazioni (tipo malattie gravi) in cui il discorso diventa più relativo….

    "Mi piace"

  5. Grazie PM 🙂 Fa’ sempre piacere avere un amico in piu’, soprattutto quando si hanno cose da condividere.
    Pero’ la risposta alla tua domanda e’ “no”, anche se ho trovato (e trovo tutt’ora) tale argomento molto interessante 🙂

    "Mi piace"

  6. Carissima Fly, ovvio che si’ 😉 Leggi “tra” le righe delle mie parole, non “sulle” righe… Tutto passa comunque per la nostra mente, proprio per la proprieta’ transitoria che i tre aspetti hanno. Ma se vuoi dire qualcosa a “tutti”, devi parlare nel verbo di “tutti” ;)))

    "Mi piace"

  7. x Lidia (Affabile): tu SEI d’accordo, Lidia, solo che non te ne accorgi 😀
    Non ho mai scritto che sia veloce e nemmeno facile. Un percorso di mille miglia parte dal primo passo, ma quel primo passo… lo devi fare!! E la chiave passa dalle tue convinzioni.
    Riguardo alla malattia, tutti coloro che mi conoscono sanno quanto io vada con i piedi di piombo sull’enunciare teorie “new-ageiane” dichiaranti che ogni malattia si puo’ guarire con la mente. Pero’, che lo stato d’animo provocato dai nostri pensieri sia necessario (anche se non sufficiente) alla guarigione, e’ un dato di fatto che e’ sempre piu’ accettato anche dalla malattia ufficiale. Il modo di affrontare la malattia e’ fondamentale, ed esso dipende dai nostri stati d’animo e, alla fine, dai nostri pensieri. E’ mia ferma convinzione che la paura – ad esempio – uccide tanto quanto la malattia stessa. Allora cos’e’ meglio, Lidia? Credere di avere il potere di combattere o credere di essere vittime predestinate?
    Il 70%, per fare arrivare chiaro questo messaggio, e’ poco, Lidia. Tengo il mio 99%. Se poi si trattasse non di un successo pieno, ma magari “solo” di qualita’ della vita… sarebbe gia’ un grande risultato.

    "Mi piace"

  8. xVioLenCex: Di solito non esistono tunnel senza via d’uscita, ma tunnel dei quali non riusciamo a scorgere le via d’uscita. E sai perche’? Perche’ il nostro sguardo si e’ fissato in una direzione sola… Prova a guardarti attorno, ma fallo sul serio! 😉

    Benvenuta sul mio blog 🙂

    "Mi piace"

  9. x Ezio: non mi guardare come leader di nessuno, ne’ di me stesso, ne’ di altri. Prendi solo dai post che scrivo le parole che eventualmente ti danno uno spunto da approfondire per conto tuo 😉
    E scarta il resto! 🙂

    "Mi piace"

  10. x 4ever: Sono d’accordo cara 4ever 🙂 Vale per tutto, anche se talvolta – come in grave malattia – il risultato potra’ essere forse solo relativo. Ma sempre di un risultato in piu’, e di una speranza in piu’, si trattera’ 😉
    Leggi anche cosa ho risposto ad Affabile (commento #3 suo e risposta #9 mia).

    "Mi piace"

  11. ..il punto è sempre quello capire l’indirizzo di dove abitiamo per poterci mandare lettere, leggerle e magari comprenderle…

    a volte ci vuole una vita…
    a volte non basta nemmeno quella…

    un abbraccio
    m.

    "Mi piace"

  12. x m.: a questo serve il potere della condivisione. Tu magari sei così presa nei tuoi guai da non saper andare oltre il “solito percorso mentale”; poi, una frase sentita, una storia letta, un esempio, ti danno il “la” per accorgerti che esistono altre vie…

    "Mi piace"

  13. Ti darei un bacio adesso!

    E’ verissimo quello che dici…eccetto per alcune cause, tipo malattie , siamo noi la chiave di svolta per la nostra esistenza. Ci sto provando, ci sto provando…

    "Mi piace"

  14. Wolf tu sei un befetto buddista! In effetti i miei limiti sono sempre i miei penieri negativi! Sai si nella filosofia buddista si dice anche che si può trasformare il veleno (malattia) in medicina. Io credo,come Ezio (e qui siamo già in due a pensarlo e dichiararlo!), che tu sia un ottimo leader: utilizzi in modo perfetto la tua capacità di comunicare e di infondere serenità e coraggio. Queste secondo me sono delle grandi doti di un Leader.

    "Mi piace"

  15. Be’, Zuli’, che dirti… peccato non esserti fisicamente vicino allora! :))))

    Pero’, guarda… con le dovute proporzioni: vale anche per le malattie. Perche’ IN OGNI CASO, lo spirito con il quale le affrontiamo ci aiutera’. Anche se forse non sara’ in grado di fare miracoli…

    "Mi piace"

  16. Grazie Dear 🙂 Prendo il complimento e lo metto in cassaforte. Chissa’… un giorno mi arrivera’ forse l’ispirazione giusta per farli “fruttare” di piu’: il potere dato da un blog e’ limitato.

    … E il Tao (visto che c’e’ un taoista che scrive subito dopo di te ;)) direbbe che non esiste il “veleno”, esiste solo una sostanza che puo’ divenire veleno o medicina 🙂 La cosa sbalorditiva e’ che perfino nella pratica e’ vero :)))) Pensa, ad esempio, ai vaccini… Non e’ cosi’ che funzionano? Oppure al principio dell’omeopatia, non e’ cosi’ che funziona? 😉

    "Mi piace"

  17. Ciao Nuovo 🙂 Ti ho citato nel commento #21 😀

    Lo Zazen, come diverse altre pratiche spirituali, libera dai blocchi e dalle convinzioni limitanti: certamente chi lo fa’ e riesce, si incammina necessariamente nella stessa direzione… E’ solo la strada che cambia, ma l’obiettivo e’ lo stesso 😉

    "Mi piace"

  18. Una volta un ” GRANDE ”
    mi ha detto:
    Ezio, o TU cambi il mondo, oppure il mondo cambia te!
    è stato li’ che ho deciso di fare la mia parte………..
    Insieme ad altri, possiamo fare la differenza!

    Serene giornate
    Ezio

    "Mi piace"

  19. Dietro la porta di casa mia  c’è la polvere dei miei ritorni della mia strada
    c’è l’ombra della mia anima  sempre attenta ovunque vada
    c’è un tempo preciso un momento anche per te 
     dietro la porta di casa, cosa c’è ?
    Cristiano De Andrè

    Buon week end

    "Mi piace"

  20. Siamo noi gli artefici del nostro destino…fino ad un certo punto. Leggevo qualche commento su della malattia. Nessuno va acercarsi la malattia. Giusto dire che siamo noi col nostro atteggiamento a determinare la soluzione ma ci credi davvero? O meglio fino a che punto possiamo influire sulla malattia? Io fino ad un certo punto.Se fosse così, se con un atteggiamento positivo si potesse sconfiggere la malattia, sarebbe bello efacile. Purtroppo spesso chi si ammala si sente distrutto e non riesce a reagire, non fa altro che chiedersi” perchè io?”

    Per il resto sono daccordo co te. Siamo noi che facciamo la differenza…per noi. C’è bisogno di molta autostima e questo è un altro discorso

    Bacio

    dora

    "Mi piace"

  21. Anne! Cavolo, il contatore correrà più di quello della luce elettrica allora! ;D

    Mi spiace leggerlo… io credo che tu sia una di quelle persone che sanno quanto valgono e che si chiedono perché non riescono ad ottenere quanto desiderano dalla vita pur non avendo pretese stratosferiche. Tu sai di essere una donna di valore e questo aumenta la frustrazione nel non veder realizzati i propri sogni. Una gallina non si abbatte se non riesce a volare più di qualche decina di metri, non ne è frustrata – se non è sciocca (povera… è già gallina… anche sciocca no, dai! :D) – un aquila reale ha invece senz’altro più possibilità di sentirsi frustrata se non riesce a spiccare il volo.

    Ci sto dando?

    "Mi piace"

  22. Dora, io non ho detto che con il potere della nostra mente si possano compiere miracoli (sicuramente non sempre, almeno! ;)), non sto parlando di poteri paranormali. Ma il nostro spirito di reazione, come riusciremo a reagire di fronte alla malattia, ci darà sicuramente qualche possibilità in più di cambiare le nostre sorti.
    Leggi quanto ho scritto al commento #9. Se tu dici ad una persona che può farcela, essa darà il meglio di sé per riuscirci (se sei convincente, naturalmente), anche se il risultato rimarrà incerto. Se tu dici a quella stessa persona che “è spacciata”, che sia “in chiaro” a parole o con i gesti e la mimica, credimi… le sue possibilità scenderanno molto.
    E allora… preferisco tenermi il 99%.
    A mia madre vennero dati pochi mesi di vita, visse un anno e mezzo e se ne andò solo perché subentrò un’altro malanno (un ictus). C’era una persona a me cara che mi diceva “dai, ormai è spacciata… cerca solo di starle vicino in queste ultime settimane”, ma io sapevo che poteva riprendersi, “percepivo” che ciò che la stava uccidendo era l’aver capito il nome della sua malattia. Quando riuscì a rimetterla in piedi, lei iniziò a credere che poteva farcela… e le cose cambiarono. Stupì tutti.
    Certo, è solo un singolo esempio, ma credimi… la paura uccide, la paura PUO’ (non è detto che lo faccia) fare la differenza.

    "Mi piace"

  23. se si ha fiducia e autostima , si vedono le cose in una prospettiva differente , ma sopratutto il pensiero crea, se vedi positivo , pensi in positivo, hai un ottima probabilità di riuscita … ciao Rita

    "Mi piace"

  24. x Rita: bé, non posso che dichiararmi d’accordo 🙂

    x Dora: ooooh! Questa te la passai io in risposta ad un altro bell’aforisma del monaco tibetano che citasti “da te”, ti ricordi? 🙂 Che bello vederla messa in questa forma! ;D

    "Mi piace"

  25. x Aliseys: “abbi il coraggio di essere saggio!”, bellissima citazione! 🙂 E’ vero: per essere saggio ci vuole coraggio, e molto anche!
    Forse è per questo che io non mi ritengo saggio per nulla? ;)))

    Benvenuta nel mio blog 🙂

    "Mi piace"

  26. ….. è quello di cui ora avevo bisogno, di sentirmi tirare le orecchi e reagire, non è sempre facile, volere uscire e vadere e stare chiusi perche non c’è nessuno…. ma passera domani è un altro giorno…. grazie….

    "Mi piace"

  27. Per uscire da certi tunnel ci vuole una gran forza di volontà, non so se questa dipende solo dal cervello..so che è quella che aiuta a tirarsi fuori e rinascere.
    Bacioni e buona domenica ^_^

    "Mi piace"

  28. x Anne: non credo di essere stato “troppo buono” 🙂

    x SensiSidra: Non è possibile che non ci sia nessuno. Siamo noi che talvolta abbiamo gli occhi così velati di lacrime e pensieri, da non scorgere cosa c’è “là fuori”…

    "Mi piace"

  29. x Dolcelei: chiamalo cuore, chiamala anima. Non importa. Qualunque cosa sia si manifesta attraverso il pensiero, dobbiamo solo stare attenti che possa trovare abbastanza spazio in mezzo al “rumore di fondo”, da poterlo fare.

    "Mi piace"

  30. il 99%

    e perchè non tutta la torta?
    quell’ 1 così demoralizzato e triste, quell’1 dal bicchiere sempre mezzo vuoto, lo sfigato di turno, colui che il destino Vuol punire per forza, quell’1 che non riesce a scappare o risollevarsi.
    No, non esiste quell’1, davanti a nulla. Esiste sì la vita, e con essa dolore, malattia, tormento, morte.
    La ruota gira, gira per tutti, volenti o no, scuotiamola sempre con gran forza perchè 1 non è una percentuale ma la possibilità di vivere.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...