(foto mie: Como)
1. Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti in lui, superano i sogni.
(Albert Einstein)
2. La verità che ci fa liberi è quasi sempre la verità che non vorremmo udire. Perciò quando affermiamo che una cosa non è vera, molto spesso ciò significa che non ci piace.
(A. de Mello)
3. Consiglio che una volta sentii dare a un giovane: “Fai sempre quel che hai paura di fare”.
(Ralph Waldo Emerson)
4. Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori.
(Euripide)
5 La maggior parte della gente si merita a vicenda.
(Legge di Shirley)
6. Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita.
(Oscar Wilde)
7. Il coraggio è credere in te stesso. E questo nessuno te lo potrà insegnare.
(El Cordobes)
8. Chi è capace di capire non ha bisogno di spiegazioni. Chi non può capire non capirà mai.
(Lama Jongden)
9. Il Maestro apre la porta, ma tu devi entrare da solo.
(Detto Cinese)
10. Pochi uomini pensano; ciononostante, tutti hanno un’opinione.
(anonimo)
11. Chi sa, non parla; chi parla, non sa.
(Lao Tze)
12. Non è quanto si possiede, ma quanto si assapora a fare la felicità.
(Charles Spurgeon)
13. Meglio un nemico saggio che un amico stolto.
(anonimo)
14. Per arrivare a ciò che non sapete dovete percorre la strada dell’ignoranza.
(Thomas Eliot)
15. Se potrò impedire ad un cuore di spezzarsi, non avrò vissuto invano. Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena, o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido non avrò vissuto invano.
(Emily Dickinson)
16. La vita è una favola narrata da uno sciocco, piena di strepito e di furore ma senza significato alcuno.
(Shakespeare)
17. Consolarsi con l’altrui miserabilità può certo aiutare ad alleviare la propria disperazione ma non a migliorare se stessi.
(Bertrand Russel)
18. L’uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare ad non avere più paura, questa è la meta ultima dell’uomo.
(Italo Calvino)
19. Il cinismo è l’arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere.
(Oscar Wilde)
20. Comincia fin da ora ad essere quello che sarai in futuro.
(San Gerolamo)
Volete segnalare il vostro preferito? 🙂
sto’ facendo un corso di Comunicazione Interpersonale (ecco perche’ sono poco presente); li’, hanno detto che le persone che hanno un area di trasparenza piu’ ampia rispetto a chi tiene molto per se’ (non visibile agli altri), sono quelle che vivono piu’ serenamente…
Non ci posso credere!! Io sono poco presente perchè sto facendo un Master in Comunicazione al Politecnico di Milano!!!
(online ma che mi impegna tantissimo).
E si che sono daccordo con quanto hai scritto. Infatti io sono serena , molto, e non ho alcuna paura di essere scoperta : sono già “nuda:)))
Bacioni notturni
dora
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, Dora, il concetto e’ quello 😉
Questo discorso e’ venuto fuori parlando della Johari Window, che immagino a questo puno gia’ conoscerai, altrimenti su Google trovi tanti siti che ne parlano 🙂
Ricambio il bacione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wolf!!!!Carissimooo!!!Vedi, sono stata di parola…
Primissima impressione sul tuo blog…Strepitoso ed intenso…Quello che pensavo di trovare, forse anche meglio…Non ti smentisci mai tu eh?!?!?!?Ho letto gli aforismi e 3 in particolare li sento proprio miei…:
il n. 2
il n.18
ed il n. 20..(in cima alla lista..)
Poi mi é piaciuto molto quello di M.L.King…Circa il coraggio che andò ad aprire la porta alla paura che aveva bussato e non vi trovò nessuno…
sai..IO non so…A volte penso che sia stato il destino oppure chiamalo come preferisci a portarmi su quel forum…Proprio io che ero assolutamente avversa,o quasi, a cose del genere…E invece…Ho conosciuto persone di spessore…Come te….Se riuscirò a far sì che i tuoi aforismi si trasformino in fatti e che non restino solo parole, credo che allora sarò veramente felice…
Anch’io mi sono sempre interessata per la mia storia familiare un po’ particolare al tema dell’esoterismo e della psicologia…Poi sono finita a fare legge…A volte mi chiedo come sia potuto succedere…Se avrai voglia di fare 2 chiacchiere qui o sul forum io ci sono…Grazie ancora delle tue parole e…naturalmente COMPLIMENTI PER IL BLOG!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto che sono rimasta anonima pur mettendo il mio nome…Forse lo avrai capito..O forse no…Sono Layla
"Mi piace""Mi piace"
Quando leggo commenti entusiastici come il tuo, Layla, mi ricordo perche’ scrivo “pubblicamente” invece di tenere tutto per me.
Grazie per il tuo entusiasmo 🙂
Sugli aforismi che hai scelto… ti sei accorta che l’ultimo e’ la soluzione dei primi due? 😉 Si’, Layla… comincia fin d’ora, metticela tutta 😉
Anthony Robbins dice “se vuoi essere forte, fingiti forte!”… col tempo, forte lo diverrai davvero! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao Wolfghost, è sempre un piacere leggere tra i tuoi commenti!! Hai indovinato, questo periodo della mia vita è rivolto a 360° al cambiamento, in particolare al cambiamento interno, delle mie abitudini sbagliate, dei miei blocchi. Mi accorgo che ho molto su cui lavorare ed impegnarmi, però i piccoli e apparentemente insignificanti passi avanti in questo senso mi danno sempre più entusiasmo a continuare il lavoro… e spero e prego che questo entusiasmo non si affievolisca mai.
Per la questione della catastrofe, su quest’ultimo punto di cui hai scritto (cioè che la catastrofe non guarda in faccia a nessuno, buoni o cattivi) non sono d’accordo con te. Non vedo la catastrofe come un evento slegato dalla divinità, ma controllato. Per cui, in modalità che non possiamo neanche comprendere, che si dovrà salvare per dare origine ad un nuovo inizio, si salverà comunque. La vedo così.
Aspetto di leggere il tuo parere, sempre molto gradito.
Buon weekend!
tyn
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tyn 🙂 E’ proprio cosi’ che funziona: si procede a piccoli passi, nutrendosi della sensazione che “allora si puo’ davvero riuscire!” che ognuno di quei piccoli passi rafforza, alimentando in questo modo la propria determinazione nel proseguire la strada.
“L’insuccesso genera insuccesso, e il successo genera successo”, dice Anthony Robbins 😉
Riguardo all’altro argomento… be’, allora diventa questione di fede: si crede che “Qualcuno” guidera’ la catastrofe, oppure non ci si crede 🙂
Quando si arriva all’atto di fede, i ragionamenti “logici” non contano piu’ 🙂
Buon weekend a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
la 3, la 4 e, dulcis in fundo, la 11…un saluto e grazie per queste preziose perle di saggezza.
ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sai, non mi è stato facile vedere il “filo conduttore” nei tre aforismi che hai scelto, ma infine l’ho trovato: è la visione proiettata al futuro, al non buttare via il tempo che ci è concesso. Ci ho dato? Ti ci riconosci? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
io scelgo il 3.
affrontare ogni paura a viso aperto e scoprire che la paura è solo un pensiero “storto”, non qualcosa di reale.
by by
"Mi piace""Mi piace"
Certo, anche perche’ do’ per scontato che le paure che si affrontano non abbiano radici concrete, ma dettate dall’ignoranza, da cio’ che si teme per il solo fatto di non averlo mai affrontato o di credere di averlo fatto in passato, quando, invece, le condizioni erano magari ben diverse 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ritorna a scrivere…. è un bellissimo blog!
"Mi piace""Mi piace"
Ma questo è un post vecchio! 🙂 Probabilmente non hai “rinfrescato” la pagina! 😉
Grazie comunque 🙂
"Mi piace""Mi piace"
fyfyfyfyfyf
"Mi piace""Mi piace"