La zingara – Il pensiero negativo

Anni fa mi trovavo all guida della mia automobile. Arrivando nei pressi di strisce pedonali, rallentai la corsa del mezzo e una zingara di una certa eta’, che stava camminando sul marciapiede adiacente, mi fece cenno di fermarmi perche’ doveva dirmi qualcosa. Fermatomi (era un giorno festivo e non avevo nessuna automobile dietro la mia), si avvicino’ e, iniziando a puntarmi il dito addosso, mi disse con tono greve e forte “Tu hai il malocchio! TU HAI IL MALOCCHIO!!!”. Dopodiche’ mi disse che se volevo lei era in grado, ovviamente dietro pagamento, di togliermelo.
Declinai il piu’ gentilmente possibile e, mentre lei riprendeva a urlarmi terribili anatemi contro, mi allontanai con la mia automobile.
Non vi nascondo che la convinzione con cui aveva apostrofato mi turbo’ per piu’ di qualche minuto, nonostante razionalmente sapessi che erano tutte balle al fine di spillarmi dei soldi.


Commento: non credo a malocchio e simili, nonostante mio padre, per esempio, ci credesse. Credo pero’ nella forza della suggestione che puo’ convincere una persona di avere una forza maligna su di lui al punto di farlo lentamente ammalare veramente o a fargli andare male gli affari.
Cosi’ come e’ riconosciuta, sebbene entro limiti ambigui, la forza del pensiero positivo, cosi’ lo e’ la forza del pensiero negativo. Bisogna essere molto attenti, fin dalle prime battute, a ricacciare le negativita’ da dove sono venute, altrimenti esse possono mettere radici che poi diventano difficili da sradicare. Non c’e’ bisogno di pensare alla magia per rendersi conto di questo, pensiamo semplicemente a tutte le volte che abbiamo fatto un’azione innocente che poi si e’ trasformata in una cattiva abitudine, come fumare una sigaretta, bere un bicchierino o giocare d’azzardo, ma anche, semplicemente, mangiare cose nocive o andare a dormire molto tardi. Queste sono tutte cose che, se fatte ogni tanto, possono non crearci problemi, ma se non le controlliamo e lasciamo che diventino un’abitudine poi possono davvero arrecarci seri danni.

bambolina vodoo

Pubblicità

106 pensieri su “La zingara – Il pensiero negativo

  1. il grande Eduardo era solito dire
    "non è vero ma ci credo"
    io dico "non è vero e non ci credo" ma…da buona napoletana
    un cornetto non me lo faccio mancare;)) eh eh

    buonanotte

    "Mi piace"

  2. E' questione di Fede se si ha la Fede che e' certezza in cose superiori, tutto cio' non accade..
    Ma lungi ad avere pensieri fragili siamo in mano delle forze negative.. credo alle suggestioni a una mente che ignora…quindi ben scritto sei stupendo piu' conoscenza e piu il male non attacca certamente mente e cuore insieme devono conoscere, un sorriso caro amico e gioia nel cuore
    ..

    "Mi piace"

  3. x Fiorellino: mi e' piaciuta in particolare la seconda, mentre la prima va un po' mediata a seconda delle proprie convinzioni. Io non credo in un "essere supremo" separato da tutto e che tutto controlla, al massimo posso immaginare un "essere supremo" che e' in realta' la somma di tutti noi e di quant'altro esiste nell'universo Da cio' derivano le considerazioni successive: leggi universali, certo; leggi "amorevoli"… non so, non credo. Ci sono solo l'universo, la Natura e le loro leggi, che non sono buone o cattive, sono e basta. La connotazione buone o cattive gliele diamo noi, in accordo con il fatto che siano a noi sfavorevoli o meno. La morte, ad esempio, e' indispensabile per l'evoluzione, quindi in un'ottica globale e' un bene, ma per noi singoli individui… no, non lo e', noi siamo entita' sacrificabili in nome di macro-entita' globali, per cosi' chiamarle
    Buona giornata a te!

    "Mi piace"

  4. x Ilavi: eheheh io nemmeno quello… ma solo perche' non credo agli amuleti
    Buona giornata a te!

    x Kjya: sicuramente la fede cambia molte cose, cambia tutto a ben pensarci Fortunato chi la ha Per il resto, certamente la conoscenza elimina buona parte della superstizione.
    Grazie, un bel sorriso e tanta gioia anche per te

    "Mi piace"

  5. Non credo al classico malocchio, credo e penso che ci possano essere energie negative o positive ad influenzarci, cose che ben distinguo dalla "magia" della classica letteratura wicca, se così vogliam chiamarla. Energie che arrivano da altre persone, ma che non sono direzionate intenzionalmente. Stare con una persona davvero allegra, solare e positiva, ci contagia e ci da una carica naturale, stessa cosa per la sua controparte.
    Come dici tu "pensiero negativo – pensiero positivo".

    In quanto all' episodio.. beh il malocchio della zingara del primo treno del mattino è routine. Per alcuni anni ogni volta che pendolarizzavo verso l' Università, avevo la mia dose di "malocchio". Ha smesso quando gliene ho tirato io per finta .. sai quante risate 😀

    A rileggerti lupo 🙂

    IrisLuna

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...