C’è un’ondata di disfattismo, di negatività, di sentimento di inevitabile decadenza, che aleggia nell’aria, non solo dal giorno del terremoto, non solo dall’inizio della crisi economica, ma da molto più tempo. Questo clima di negatività è contagioso, si sparge tra la gente spegnendo molti sorrisi, prima quotidiani e sinceri. E’ come un virus che avvelena la vita, per il quale la gente si dimentica della parola “vivere” e pensa solo a “sopravvivere”.
Da cosa nasce tale negatività? A volte sembra quasi che non essendo contenti della propria vita, si cerchi il “mal comune, mezzo gaudio”, una sorta di scusa morale per la propria incapacità di lottare e risollevarsi: “Così va il mondo”, “Questo e’ il Sistema”, “Sono tutti uguali!”, sembrano pensare, invece di “Devo darmi da fare per cambiare le cose, per un domani diverso”.
Ricordiamoci sempre che ciascuno di noi è un esempio, non solo per il prossimo, ma anche per la nostra stessa anima: il nostro inconscio incamera i nostri pensieri e ce li restituisce sotto forma di stati d’animo, con il rischio di un circolo vizioso che porta alla depressione, alla sfiducia, allo scontro.
Non dite che è perché le circostanze e gli avvenimenti sono terribili: essi a volte lo sono, è vero, tuttavia la forza con cui la gente lotta per risollevarsi e tornare a vivere dipende dalla percezione che e’ possibile farlo.
Se continuiamo a circondarci e tempestare noi stessi e gli altri di messaggi che richiamano ineluttabile decadenza, come pensiamo di trovare la forza per risalire?
Diffidiamo di chi non perde occasione per promulgare le tenebre: o è perso, o è falso, cerca solo di accentrare l’attenzione su di sé incurante del danno che procura a chi gli sta attorno e ignorante sui danni che procura a sé stesso.
Ovviamente a tutti può accadere di aver bisogno di aiuto o di dover lanciare un grido di allarme, ma i professionisti del malessere sono altra cosa.
Abbiamo una responsabilità nelle parole che divulghiamo, come per quelle che accettiamo di ascoltare; una responsabilità verso noi e verso gli altri.
A volte toccare il fondo è necessario per risalire….
"Mi piace""Mi piace"
Serena notte..
bacio**
Anna..
"Mi piace""Mi piace"
x Fer: ciao cara 🙂 Saluto veloce… contraccambiato! 😀
x iovolevo: toccare il fondo e’ necessario solo se siamo persone deboli, incapaci di muoverci senza sfruttare l’onda dell’emotivita’. E’ vero: se siamo cosi’, non possiamo che aspettare di esplodere, ma… il risultato potrebbe poi non essere quello che vogliamo, potrebbe essere troppo tardi.
Meglio imparare ad agire per tempo…
"Mi piace""Mi piace"
x Anna: ehila’! Beccato al volo! 😀 Un bacione ed una buonanotte anche per te :*
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Debby 🙂 Buona giornata e buon weekend! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Insomma se vogliamo vedere un cambiamento positivo in chi ci sta intorno, cominciamo a cambiare noi, se vogliamo vedere le situazioni migliorare, cominciamo a migliorare noi stessi, però a dire il vero, nonostante il terremoto, i danni che ha portato, e tutto il resto, ho visto tanta voglia di aiutare e ricominciare, ci si può abbattere per un attimo ma mai arrendersi!! Abbraccio, Ten
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wolf, il perchè lo si faccia, lo scopo perverso nel diffondere paura e incertezza è lapalissiamo, ciò che non riesco a capire è il perchè tanta gente si lasci abbindolare divenendo schiava di una trappola mortale. comunque sia, anche una ottimista del mio stampo inizia a preoccuparsi e non certo per influenza mediatica o pseudo-divina. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
x Ten: si si, per fortuna ci sono anche molte persone che sanno all’uopo rimboccarsi le maniche, per se’ stessi e gli altri, evitando troppe sterili polemiche 🙂
Ma sai… e’ notorio che “Empty cans make the most noise” 😀 (proverbio inglese che dice “le scatolette vuote, fanno piu’ rumore” ;D ).
x jouy: cara 🙂 Hai mai visto un’elezione con votazione plebiscitaria? No, vero? 🙂 Forse Obama e’ quello che, in nazioni democratiche, c’e’ andato piu’ vicino 🙂 Eppure tante volte avrebbe dovuto essere chiaro chi votare e chi no (occhio: non parlo di Italia, bensi’ in generale ;)).
Questo cosa ci insegna? Che il mondo e’ popolato di sciocchi? mmm… no, io credo che sia semplicemente che ognuno crede di essere dalla parte giusta… ma spesso le verita’ stanno nel mezzo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Un sereno fine settimana ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"
C’è sempre qualcuno che è scontento del bene che un altro ha ricevuto.
C’è sempre qualcuno pronto a farti piangere, non occorrono menti eccelse. Perchè a farti ridere ci vuole troppa intelligenza.
C’è sempre qualcuno che non vuol sentire e non vuol conoscere il significato delle parole onestà, umiltà, responsabilità, dedizione, amore.
C’è sempre qualcuno che gongola al pensiero che al peggio non c’è mai fine.
Eppure, un giorno, i nodi verranno al pettine.
Chi avrà avuto la costanza di essere onesto, umile, responsabile e dedito a gli altri e a sè, amorevole e amoroso quello riuscirà a superare tutte le aversità, tutti gli scogli che la vita e gli altri gli avranno frapposto.
Il bene, sarà da povero idealista dirlo, riesce sempre ad emergere e vincere.
Solo che fatica di più, perchè vuole più attenzione, dedizione, impegno.
Il lupo non è mai stato disfattista, altrimenti sarebbe una razza estinta.
"Mi piace""Mi piace"
Bacio**
Anna..
"Mi piace""Mi piace"
x Debby: grazie cara 🙂 Tanto per cambiare sembra che Splinder abbia problemi: non riuscivo a collegarmi!
x glicine: ahahah che belliiiiii! 😀
Buon weekend anche a te! 🙂
x capehorn: sai… sei decisamente piu’ ottimista di me! 😀 Io non credo che la giustizia sia di questo mondo, e forse nemmeno di quell’altro. Avere un certo, positivo, atteggiamento mentale e’ di vantaggio… per noi. Ma non aspettarti che venga riconosciuto dagli altri! 😀
Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
x Anna: oh! La tipetta di questa foto assomiglia alla protagonista del film che sto vedendo: Catherine Zeta-Jones, guarda un po’ se non ci assomiglia! ;D
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Che bel tema che hai sollevato: il senso di responsabilità, facciamo un po’ autocritica e vediamo se ognuno di noi nel suo ambito rispetta le regole o fa il furbetto:-))
"Mi piace""Mi piace"
x Specchio: eheheh certo, in molti non le rispettiamo, ma… un conto e’ non rispettarle saltuariamente, puo’ succedere, come scrivevo, di essere realmente in serie difficolta’; diverso e’ il caso di chi di quella mancanza di “regole” ha fatto il suo modo di vivere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
e buona giornata debby..
"Mi piace""Mi piace"
Wolfghost.. come non essere d’accordo..
Ma lasciami spezzare una lancia per i depressi… non tutti hanno una “solidità psichica” tale da non abbandonarsi allo sconforto in certi momenti…
Per i professionisti della critica distruttiva invece…nessuna pietà 🙂
ciao.
"Mi piace""Mi piace"