(foto mie: Desenzano del Garda)
1. Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
(Kahlil Gibran)
2. Come la rupe massiccia non si scuote per il vento, così pure non vacillano i saggi in mezzo a biasimi e lodi.
(Buddha)
3. Mai nessuna notte è tanto lunga da non permettere al sole di sorgere.
(Paulo Coelho)
4. La diffidenza verso le parole è molto meno dannosa che l’eccessiva fiducia verso di esse.
(Vaclav Havel)
5. Nulla ci allontana dalla cosa desiderata quanto il pensiero di averla già.
(J. W. Goethe)
6. Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
(Proverbio Arabo)
7. Ride delle cicatrici
chi non ha mai avuto una ferita.
(W. Shakespeare)
8. Dio giudica l’albero dai frutti, non dalle radici.
(Paulo Coelho)
9. Conosco una sola libertà ed è la libertà della mente.
(Antoine de St.Exupery)
10. La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è.
(Victor Hugo)
11. Il tempo degli eventi è diverso dal nostro.
(Eugenio Montale)
12. La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono modificare la propria vita modificando il proprio atteggiamento mentale.
(William James)
13. A volte la nostra luce si smorza ma poi la fiamma viene ravvivata da un altro essere umano. Ciascuno di noi è debitore dei più profondi ringraziamenti a coloro che hanno riacceso questa luce.
(Albert Schweitzer)
14. Prima di intraprendere qualcosa rifletti attentamente e dopo aver riflettuto agisci subito.
(Sallustio)
15. Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore.
(Eleanor Roosvelt)
16. Si vive una sola volta. E qualcuno neppure una.
(Woody Allen)
17. Dicono tutti che il tempo cambia le cose, ma sei solo tu che devi cambiare.
(Andy Warrol)
18. In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. Sfortunatamente gli idioti vogliono sempre parlare.
(Eros Drusiani)
19. La storia ha dimostrato che i vincitori più degni di nota hanno incontrato di solito ostacoli strazianti prima di trionfare. Hanno vinto perché si sono rifiutati di lasciarsi sconfiggere dalle sconfitte.
(B.C. Forbes)
20. Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gloria come del pericolo, e tuttavia l’affrontano.
(Tucidide)
Chi vuol divertirsi, segnali quello che preferisce…
non me ne ha colpito neanche uno, troppo lunghi….non so perché:
a me mi piace questo proverbio indiano
la vita è un ponte: attraversatelo, ma non costruitevi alcuna casa.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Romina 🙂 Il tuo aforisma e’, se vogliamo, un po’ simile alla frase scorrevole che scorre nella colonna di sinistra, quello di Pasternak. Be’, se l’ho scelto tra tutti e’ implicito che anche il tuo aforisma mi piace 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sull’aforisma 3 di Coelho…embè..direi che è arrivato tardi.
Da noi esiste un detto antichissimo, con secoli di storia sulle spalle, che recita così:
“Adda passà a’ nuttata!”
Devo tradurre? :-)))
"Mi piace""Mi piace"
ahahah Bé, ma quello di Coelho è più romantico, dai!! ;)))
"Mi piace""Mi piace"
Vedo che non citi il grande oscar, forse un pò scontato ma a volte estremamente centrato:
“meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita”
Ma credo che, con altre parole, tanti di quelli segnalati vogliano dire un pò la stessa cosa.
Bella la foto del tuo profilo, conosci helene grimaud?
ciaobetty
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Betty, benvenuta 🙂 Oh, no! Oscar lo conosco eccome! Questi sono solo una parte dei miei aforismi preferiti, negli altri, che via via metterò, c’è abbondantemente anche lui 😉
Bello, tra l’altro, il suo aforisma che segnali 🙂
Accidenti… no, non conoscevo Helen Grimaud… ho letto adesso un articolo che ha scritto un giornalista italiano su di lei… davvero affascinante! E bella 😉
Grazie per la segnalazione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bene, allora devi subito rimediare leggendo uno dei suoi libri! Comincia con il primo (che logica eh?) che si chiama VARIAZIONI SELVAGGE e così capirai perchè ti ho detto della foto.
betty
"Mi piace""Mi piace"
Quando potrò, lo faro’ senz’altro 🙂
Per il momento ho chiesto il permesso di pubblicare l’articolo sul mio blog 😉
"Mi piace""Mi piace"
Beh, questi sono aforismi dei grandi, io ne uno piccolo piccolo che ti proprongo:
LA VITA
La vita è una parola semplice e breve.
Noi siamo il verbo dei tempi presente
e passato,
in mezzo ad un discorso complicato.
Rondine
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ah dimenticavo la preferenza: la terza di Coelho, ovviamente!
Rondine
"Mi piace""Mi piace"
Certo, molti di noi esprimono concetti che per contenuto e sinteticita’ sono spesso molto meglio di quelli dei personaggi conosciuti
Con quello che proponi sono d’accordo
Anche a me quello di Coelho piace molto
"Mi piace""Mi piace"
quando è abbastanza buio si possono vedere le stelle…
desculpa, insieme ai molti dei grandi, uno piccolissimo della Ventis
"Mi piace""Mi piace"
Ed è molto carino anche! 😉
Ho sempre pensato che quasi tutti siamo produttori di pensieri altrettanto belli di quelli di questi ed altri personaggi; i loro diventano aforismi solo perché… arrivano da personaggi famosi.
Ma molti dei nostri non sono da meno 😉
"Mi piace""Mi piace"