Sbagliare è umano, perseverare…

Bene, con la revisione dei vecchi post del mio blog (allora su Splinder) sono arrivato all’Aprile del 2008. Fu un periodo importantissimo della mia vita, un periodo di grande cambiamento e questo non poteva non riflettersi sui post di quel periodo che, infatti, trovo particolarmente ricchi e che “sento” ancora oggi 🙂

Questo è molto breve. Probabilmente non avevo ancora una connessione Internet funzionante: collegavo il PC ad un cellulare usato come modem e forse non avevo ancora nemmeno un tavolino e una sedia, scrivevo sdraiato sul parquet del mio miniappartamento con Sissi  accanto, la gatta che fu di mia madre e che mi ha sempre seguito nei miei spostamenti 🙂 Ora Sissi ha 14 anni e… ne ha viste di cose succedere!! 😀

Comunque, il post originale con tutti i commenti dell’epoca, lo trovate qua: Sbagliare è umano, perseverare…


giustiziaL’errore di un uomo
non diventa la sua legge,
né lo obbliga
a persistere in esso.

(Thomas Hobbes)


Quant’è vero questo aforisma! Tutti sbagliamo, è davvero umano, farcene una colpa oltremisura ci sottopone ad un’inutile tortura psichica. Ma all’accorgersi di un errore si reagisce in maniera diversa: c’è chi ne prende atto, impara da esso e poi lo lascia andare, e chi percepisce quell’errore come una condanna definitiva, come se sentisse di doverne pagare il fio a vita, o comunque per un tempo troppo lungo. Come se, visto che l’errore è ormai stato commesso, sia ineluttabile, anzi quasi legittimo, rimanere in esso.
Non è così. Chi sbaglia e riconosce l’errore, deve – potendo – porvi rimedio, e se ciò non è possibile, deve comunque uscirne, “lasciandolo andare”. Non farlo significa condannare la propria vita, o porzione di essa, ad una prigione dalla quale, indipendentemente da come ci siamo entrati – con o senza colpa, ci rifiutiamo noi stessi di uscire.

Scelta: mai pensare all’altro cammino

MAI PENSARE ALL’ALTRO CAMMINO
di Paulo Coelho
“Una volta che scegliamo un cammino, dobbiamo dimenticare tutti gli altri”, diceva il maestro ai suoi discepoli. Lowon, l’allievo che non sa apprendere, ascolta con attenzione. Alla fine della conferenza, Lowon viene invitato da un gruppo di persone a fare una conferenza in un bar.
“Non voglio nessun compenso – dice Lowon -. Ho fatto la mia scelta, sono un servitore, desidero divulgare la parola della Fede”.
Il gruppo ne è contento, si reca nel bar e Lowon fa la conferenza. Alla fine, egli domanda: “Solo per curiosità, vorrei sapere: quanto denaro ho rifiutato?”.
Nell’apprendere l’eccellente compenso che gli sarebbe stato dato, Lowon si sente sfruttato dal gruppo che lo ha invitato e va a lamentarsi con il maestro. “Quando si fa una scelta, bisogna sempre dimenticare le altre alternative. Chi segue un cammino e continua a pensare a ciò che ha perduto abbandonando gli altri, non arriverà mai da nessuna parte”, è la risposta del maestro.


Commento di Wolfghost: l’importanza della scelta e’ cosa nota a tutti, anche qua sul mio blog ne abbiamo parlato tante volte  🙂 Cosi’ come abbiamo spesso scritto che c’e’ anche un giusto momento per la scelta: prima di aver ben valutato le possibili alternative e’ un azzardo; dopo e’ una procastinazione che puo’ portare a perdere l’opportunita’ o addirittura all’immobilismo completo.
C’e’ pero’ anche un altro pericolo, ovvero il tornare indietro in continuazione pensando di aver sbagliato strada. Quanti di noi hanno iniziato mille cose diverse per non portarne davvero avanti  nemmeno una? 😦 Pensare a “come sarebbe andata se…”, quando ormai si e’ scelto, e’ uno dei modi migliori di inciampare all’inizio di un cammino… sulle proprie stesse gambe 😀
Faccio spesso l’esempio del bivio. Arriviamo ad un bivio e, dopo averci ben pensato, decidiamo di andare a destra. Nella vita non si torna mai veramente indietro, perche’ le cose cambiano, anche in seguito alle nostre scelte. Quindi, comunque sia la strada che stiamo percorrendo, chiedersi come sarebbe stata la strada a sinistra del bivio e’ del tutto inutile: una pura fantasia che non saremo mai in grado di verificare.
Questo vuol dire che bisogna sempre andare avanti perfino quando si e’ sicuri di percorrere una strada chiusa? Ovviamente no, sarebbe sciocco farlo. Ma anche pensare di tornare indietro sarebbe sciocco e inutile. E poi sarebbe come buttare via una esperienza che, per quanto fallimentare possa sembrarci, ci ha certamente insegnato qualcosa. Casomai prendere un’altra strada allora, ma dal punto in cui siamo arrivati. Questa e’ la scelta giusta in quel caso 🙂

errore ripetuto

I consigli degli altri – di Paulo Coelho

guerriero terracotta

 

I CONSIGLI DEGLI ALTRI
di Paulo Coelho


“Io credo a tutto ciò che gli altri mi dicono, ma alla fine ne sono sempre deluso”. Questo è ciò che siamo soliti sentir dire.
È molto importante confidare negli altri; un Guerriero della Luce non ha paura delle delusioni, perché conosce il potere della propria spada, e la forza del proprio amore. Tuttavia, egli sa che una cosa è accettare i segnali di Dio e capire che gli angeli si servono della bocca del nostro prossimo per darci consigli, ben altra, invece, è essere incapace di prendere decisioni e cercare sempre di trasferire la responsabilità delle nostre azioni sugli altri.
Possiamo confidare negli altri solo se, per prima cosa, siamo capaci di confidare in noi stessi.

 



Commento di Wolfghost: uno dei miei cavalli di battaglia è “Ascoltare tutti, ma infine decidere sempre con la propria testa”. Nessuno nasce sapendo tutto. Nessuno arriva mai a sapere tutto. Credere di sapere tutto, di essere infallibili, è una presunzione che porta spesso alla rovina. Nella nostra vita ci costruiamo convinzioni e credenze basandoci necessariamente su ciò che ci è stato detto o di cui abbiamo avuto esperienza. Perfino le nostre percezioni sono influenzate dal nostro sistema di credenze. Ma ciò che ci è stato detto non può “contenere tutta la conoscenza”; la nostra esperienza non può essere assoluta: c’è, e ci sarà sempre, qualcosa da imparare, qualcosa che ci è sfuggito, nella quale non ci eravamo ancora imbattuti o, semplicemente, che non abbiamo mai approfondito perché non ci serviva. Ecco perché ascoltando gli altri, perfino coloro che a pelle non ci sembrano affidabili, possiamo trarre preziosi insegnamenti. Ascoltando gli altri possiamo evitare gravi errori.
Tuttavia, come la nostra conoscenza è parziale e personale, così lo è anche quella degli altri: non è detto che ciò che va bene per loro possa andare bene anche per noi, nessuno possiede totalmente la conoscenza per tutti. Possiede solo la propria, e solo parzialmente.
Ecco perché l’ascolto degli altri deve essere critico e mai pedissequo. Dobbiamo valutare le parole che ascoltiamo o leggiamo, per capire se vanno bene anche per noi o se ci conducono su una strada che non è la migliore per noi.
L’arroganza di credere di poter sempre fare a meno dei pareri altrui, e la debolezza di dipendere sempre dalle parole degli altri essendo incapaci di agire per conto proprio, sono due estremi entrambi sbagliati.
Credo che nella vita si sbagli sempre, perché in ogni scelta c’è qualcosa di sbagliato e qualcosa di giusto, e comunque, una volta direzionata la nostra azione, non serve chiederci “chissà come sarebbe andata se…”; ecco perché è meglio conservare la coerenza e la pace con sé stessi, piuttosto che farci violenza da soli non facendo ciò che sentiamo di dover fare solo perché qualcuno ci ha consigliato in modo diverso.
Sempre si sbaglia (come sempre si ha ragione), tanto vale evitare almeno di star male entrando in conflitto con noi stessi.
E poi ho sempre pensato che sia meglio sbagliare di proprio pugno, che avere la scusa per poter adossare la responsabilità di un nostro errore su qualcun altro.

Il pensatore - Auguste Rodin, 1881

Sbagliare è umano, perseverare…

giustizia

L’errore di un uomo
non diventa la sua legge,
né lo obbliga
a persistere in esso.

(Thomas Hobbes)


Quant’è vero questo aforisma! Tutti sbagliamo, è davvero umano, farcene una colpa oltremisura ci sottopone ad un’inutile tortura psichica. Ma all’accorgersi di un errore si reagisce in maniera diversa: c’è chi ne prende atto, impara da esso e poi lo lascia andare, e chi percepisce quell’errore come una condanna definitiva, come se sentisse di doverne pagare il fio a vita, o comunque per un tempo troppo lungo. Come se, visto che l’errore è ormai stato commesso, sia ineluttabile, anzi quasi legittimo, rimanere in esso.
Non è così. Chi sbaglia e riconosce l’errore, deve – potendo – porvi rimedio, e se ciò non è possibile, deve comunque uscirne, “lasciandolo andare”. Non farlo significa condannare la propria vita, o porzione di essa, ad una prigione dalla quale, indipendentemente da come ci siamo entrati – con o senza colpa, ci rifiutiamo noi stessi di uscire.