Logan fa un anno! :-) E considerazioni sul 2020…

Il tipetto che vedete qua sopra, Logan, dovrebbe compiere il suo primo anno di vita in questo periodo… più o meno 🙂

Aggiuntosi circa tre mesi fa alla nostra tribù di sua spontanea iniziativa, si è rapidamente adattato alla vita casalinga.

Anche se diversi dei gatti residenti (3 su 4) gli danno ancora filo da torcere, lui non se ne cura più di tanto e pian piano conquista altri settori della casa. Ad esempio nella prima foto è sul letto, luogo dove in pratica per due mesi non aveva messo pie… ehm… zampa 🙂

Diciamo che è vicino a conquistarsi l’amicizia di almeno un gatto su quattro, il tranquillissimo Perseo, e, soprattutto, ha trovato alleati inaspettati nei cani, con i quali va più d’accordo che con i suoi simili (e poi si dice “essere come cane e gatto”… vabbé! 😛 ).

Il 2019 è stato un anno terribile, con diversi lutti nella famiglia di Lady Wolf, acciacchi, incidenti, difficoltà lavorative. Il 2020 sperabilmente sarà migliore, anche perché non ci vuole troppo, ma nella vita non si sa mai e, chissà, tra un anno saro’ qua a rimpiangere il 2019 😀 Comunque l’inizio è abbastanza favorevole.

Cio’ che invece vedo attorno a me, fuori dalle mura di casa, nel mondo, è decisamente sconfortante. Secondo alcuni, questo periodo sarebbe dovuto essere l’inizio di un risveglio spirituale, la famosa Era dell’Acquario che avrebbe dovuto portare “la solidarietà, la democrazia, la fratellanza, la ricerca di uno stile di vita nel rispetto dell’ambiente, l’umanitarismo, l’apertura di idee, e lo sviluppo di nuove tecnologie” (cit. wikipedia). Bé… diciamo che sviluppo tecnologico a parte, tutto il resto latita parecchio, anzi mi sembrano valori che sono sempre meno presenti. La tecnologia poi è solo uno strumento e, come tale, non ha un suo valore intrinseco, puo’ essere utilizzato sia a fin di bene che a fin di male. Per cui, visto l’egoismo, l’egocentrismo e l’ignoranza che regnano sovrani, c’è poco da stare allegri.

La Natura è sempre più messa alla prova, mentre scrivo mezza Australia è in fiamme e si parla di 500 milioni (500 milioni!!) di animali morti. Tornano i venti di guerra, stavolta tra Stati Uniti e Iran. E questi sono solo la punta di un iceberg ormai enorme. Tutto è sull’orlo di una rovinosa caduta, in un equilibrio precario, eppure la gente litiga e si azzuffa per le cose più stupide e superficiali, aggrappati al proprio “io e mio” senza vedere un metro al di là del proprio giardinetto.

Forse è vero che è destino delle civiltà evolute quello di avere una decadenza di valori e finire per autodistruggersi. Speriamo almeno che un domani la vita su questo pianeta riesca a riprendersi, magari senza una specie così stupida e cieca come la nostra.

Francamente non sono affatto ottimista.

Dovremmo prendere esempio da questi tipetti qua sotto, altroché! 😉

Logan e Surya
Pubblicità